Come funzionano i tamponi rivieraschi per salvare il tuo corso d'acqua locale

May 06 2021
I respingenti ripariali sono fondamentali per proteggere i nostri corsi d'acqua locali dal deflusso inquinato. Quindi cosa sono esattamente e come funzionano?
Questo cuscinetto ripariale su Bear Creek nella contea di Story, Iowa, è stato fondato nel 1990 nella fattoria Ron Risdal. È stato ampiamente studiato e le ricerche hanno avuto importanti scoperte nel corso degli anni dal sito. Lynn Betts / USDA

Forse saprai che i laghi e gli stagni e la flora e la fauna correlate sono parti importanti della biodiversità della Terra. Senza di loro, numerosi animali come uccelli, alligatori, castori , lontre e serpenti (solo per citarne alcuni) non avrebbero alcuna fonte di cibo o acqua, per non parlare di un posto da chiamare casa.

Ma lo sapevi che anche alcuni fiumi, torrenti e insenature necessitano di una funzione chiamata tampone ripariale? Anche se non hai mai sentito il termine prima, molto probabilmente ne hai visto uno. Parliamo esattamente di cosa sono i respingenti ripariali e perché sono così importanti per la protezione dell'ambiente.

Storia e vantaggi di un tampone ripariale

I respingenti ripariali fungono da barriera - o cuscinetto - tra la terra modificata industrialmente e le vie d'acqua naturali. Contengono alberi, arbusti e piante perenni e sono gestiti in modo diverso dal paesaggio circostante per fornire benefici di conservazione, secondo l' USDA National Agroforestry Center . Aiutano a ombreggiare e proteggere parzialmente i corsi d'acqua dall'impatto dell'uso del terreno urbano, industriale o agricolo adiacente.

Sfortunatamente, l'agricoltura, l'edilizia e altre attività umane moderne contribuiscono all'aumento dell'erosione del suolo e al deflusso di sostanze nutritive e chimiche, che causa la perdita dell'habitat della fauna selvatica. È qui che entrano in gioco i respingenti ripariali. In poche parole, agiscono come sistemi di filtraggio dell'acqua naturali integrati che salvaguardano la qualità dell'acqua e forniscono un habitat vario per la fauna selvatica.

L'USDA National Agroforestry Center afferma anche che i buffer, o foreste ripariali, hanno numerosi vantaggi per l'ambiente e i proprietari terrieri:

  • Filtraggio di nutrienti, pesticidi e rifiuti animali dal deflusso dei terreni agricoli
  • Stabilizzazione dell'erosione degli argini
  • Filtraggio dei sedimenti dal deflusso
  • Ombreggiamento, protezione e alimentazione di pesci e altri organismi acquatici
  • Fornire habitat e corridoi per la fauna selvatica per gli organismi terrestri
  • Protezione dei terreni coltivati ​​e delle comunità a valle dai danni provocati dalle inondazioni
  • Produrre reddito da terreni agricoli che sono spesso inondati o con scarse rese
  • Diversificare il reddito dei proprietari terrieri
  • Creazione di spazi ricreativi

Preservare i nostri luoghi selvaggi

Storicamente, i piccoli campi erano circondati da recinzioni : una striscia di terra incolta su ciascun lato e al di sotto di una recinzione. La maggior parte di questi piccoli campi non erano coltivati ​​e la vegetazione e gli apparati radicali esistenti creavano tamponi naturali sopra e sotto il terreno. Le rotazioni regolari delle colture fornivano anche nutrienti dalla materia organica.

Oggi, tuttavia, molti dei respingenti devono essere ricreati a mano - tamponi ripariali. Ogni regione degli Stati Uniti implementa i propri buffer in base alla geografia, all'uso del suolo e alle priorità di conservazione. A est, i buffer sono spesso usati per diminuire i sedimenti che fluiscono nei torrenti e negli estuari, mentre nel Midwest sono generalmente usati per stabilizzare gli argini dei torrenti, ridurre il deflusso di sostanze inquinanti e ripristinare l'habitat per i pesci e la fauna selvatica in terreni fortemente coltivati.

Nel nord-ovest, i buffer vengono utilizzati principalmente per ripristinare e proteggere l'habitat dei pesci migratori. Nel sud-ovest, la maggior parte dei respingenti viene creata per migliorare l'habitat per le specie marine e terrestri a rischio.

Il National Agroforestry Center lavora con le piccole aziende agricole per implementare un sistema cuscinetto a tre zone come quello sottostante che ha sviluppato per aiutare a ripristinare i buffer locali.

Questo grafico mostra esattamente come funziona il sistema cuscinetto a tre zone del Centro Agroforestale Nazionale.

Ora è interessante

Il servizio forestale USDA osserva che, sebbene i tamponi ripariali siano in genere creati per gli sforzi di conservazione, possono anche essere progettati per produrre raccolti da reddito di frutta e noci autoctone, medicinali e alberi e arbusti floreali.