Mostra un'applicazione nell'elenco di dialogo "Seleziona applicazione" [duplicato]

Jun 27 2020

Ho scritto un software che gira su Ubuntu .. (18.04 e 20.04 testati). Non l'ho impacchettato, dato che sto usando anche Arch linux, ma ho scritto uno script di installazione. Copia alcuni file e genera un file desktop che viene riconosciuto e può essere eseguito se lo cerco in "Attività".

Ma non lo vedo nella finestra di dialogo "Seleziona applicazione" se faccio clic con il pulsante destro del mouse su un video (per il quale è stato scritto il software) e seleziono "Apri con altra applicazione".

Il file Desktop ha questo aspetto:

#!/usr/bin/env xdg-open
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Version=1.0
Type=Application
Exec=/usr/local/bin/VideoCut 
Name=Video Cut
Comment=MPG4 cutter
Icon=/usr/local/bin/videocut/icons/movie-icon.png
NoDisplay=false
Categories=GTK;AudioVideo
MimeType=video/dv;video/mpeg;video/x-mpeg;video/msvideo;video/quicktime;video/x-anim;video/x-avi;video/x-ms-asf;video/x-ms-wmv;video/x-msvideo;video/x-nsv;video/x-flc;video/x-fli;video/x-flv;video/vnd.rn-realvideo;video/mp4;video/mp4v-es;video/mp2t;application/ogg;application/x-ogg;video/x-ogm+ogg;audio/x-vorbis+ogg;application/x-matroska;audio/x-matroska;video/x-matroska;video/webm;audio/webm;audio/x-mp3;audio/x-mpeg;audio/mpeg;audio/x-wav;audio/x-mpegurl;audio/x-scpls;audio/x-m4a;audio/x-ms-asf;audio/x-ms-asx;audio/x-ms-wax;application/vnd.rn-realmedia;audio/x-real-audio;audio/x-pn-realaudio;application/x-flac;audio/x-flac;application/x-shockwave-flash;misc/ultravox;audio/vnd.rn-realaudio;audio/x-pn-aiff;audio/x-pn-au;audio/x-pn-wav;audio/x-pn-windows-acm;image/vnd.rn-realpix;audio/x-pn-realaudio-plugin;application/x-extension-mp4;audio/mp4;audio/amr;audio/amr-wb;x-content/video-vcd;x-content/video-svcd;x-content/video-dvd;

Il file desktop funziona su Xubuntu (e altre distribuzioni XFCE) così come su Lubuntu e Kubuntu con le corrispondenti finestre di dialogo "Seleziona applicazione".

Manca qualcosa in quel file desktop, di cui ovviamente ha bisogno solo gnome.

Riassumendo:

  1. L'applicazione viene eseguita
  2. Può essere chiamato tramite "Attività"
  3. Non è disponibile nella finestra di dialogo "Seleziona applicazioni", che si apre facendo clic con il tasto destro su un file.

Risposte

1 T0xicCode Jun 27 2020 at 21:51

Gnome richiede che il Execvalore contenga un segnaposto per i file o gli URL. Utilizzare %fper un singolo file e %Fper più file. Vedere la specifica della voce del desktop per i segnaposto validi.

Potrebbe anche essere necessario eseguire sudo update-desktop-databasele modifiche per far sì che gnome rilevi le modifiche.