Come dovrei continuare a lavorare con questo cliente senza impegnarmi in chiacchiere personali o insensate?
Ho questo cliente a cui piace molto avere una conversazione personale durante le nostre chiamate di "lavoro" (lavoro come libero professionista). Ho obbligato e condiviso anche alcuni pensieri / discorsi personali per apparire educato. Ho pensato che non fosse un grosso problema anche se mi sono sentito svuotato per la maggior parte del tempo (devo fingere spesso di essere interessato o entusiasta perché dice sempre qualcosa per cercare di ottenere una risposta più ottimista da me come se volesse che apparissi cippatrice).
Ora, più di un anno dopo, ho capito che non sopporto questa persona. Non che sia orribile, ma in realtà non mi importa abbastanza di lui da impegnarmi regolarmente in una conversazione a livello più personale. Sembra anche che abbia bisogno di parlarmi di più ora come se fossi un amico molto intimo con cui può parlare di ogni sorta di cose senza cervello durante o presumibilmente chiamate di lavoro. Come dovrei continuare a lavorare con lui mantenendo un po' più di distanza personale nonostante ciò che è già stato condiviso? Grazie.
Risposte
Ho lavorato con persone che lo fanno: ci vuole tempo dalle riunioni, dal processo decisionale e solo dal portare a termine il lavoro.
Molto dipende dalla persona dall'altra parte e da quanto è disposta ad accettare il tuo desiderio di rimanere professionale. Se sono più disponibili, non è troppo difficile, quando le cose si fanno personali, dire qualcosa come "Interessante! Possiamo metterlo da parte per un po'; ho degli affari di cui devo parlare". Quindi gestisci gli affari e alla fine fai una chiacchierata personale e ad un certo punto interrompila dicendo: "Beh, è stato affascinante, ma devo andare a lavorare al tuo progetto". Ho scoperto che funziona bene con le persone con cui lavoro internamente: mi aiuta a mantenere il rapporto ma mantiene anche le discussioni focalizzate.
Nelle riunioni, dove c'è più gente, sono stato più diretto, arrivando persino a dire "Torniamo all'ordine del giorno..." o "Parliamone offline; ne abbiamo altri in riunione per che mi piacerebbe utilizzare il loro tempo in modo appropriato."
Ovviamente con i clienti, dobbiamo assicurarci di mantenere viva la relazione perché gran parte delle vendite sta costruendo e mantenendo la relazione. È qui che suggerirei di gestire la discussione come ho fatto sopra: sii professionale e caloroso, ma anche professionale. Dopo un minuto o due, qualcosa sulla falsariga di "Beh, (ridacchia) sono sicuro che non vuoi pagarmi per chattare troppo a lungo; tornerò al progetto. Parleremo di nuovo alla [prossima riunione]"
Sono stato il cliente che sentiva che le cose erano troppo unilaterali, quindi ho cercato di ottenere la storia personale del professionista con cui ero. mi hanno detto cose tipo:
- Questo riguarda te.
- Siamo qui per ascoltare cosa hai da dire.
- Questo non ha niente a che fare con quello che penso. Dimmi cosa ne pensi.
Alla fine mi è arrivato il messaggio che non avrebbero condiviso le loro convinzioni, valori, opinioni, giudizi, niente! Questo riguardava davvero me, me stesso e me. Tuttavia, avevano un periodo di tempo limitato. Sapevo qual era quel lasso di tempo e ho imparato attraverso la dura esperienza che se passavo quel tempo a parlare di cose che non erano importanti per me personalmente, se vagavo fuori tema in chiacchiere, allora quella era la mia perdita. Ho imparato a stabilire le priorità.
Ma il tuo cliente è abituato ad allentare i confini. Cambiare le cose ora sarà complicato ma non impossibile. Ricordo un insegnante o un datore di lavoro del mio passato che annunciava che la situazione era cambiata e le aspettative stavano cambiando con essa. Dì al cliente quello che vuoi su come sei arrivato alla tua decisione di stabilire dei limiti, ma ecco un suggerimento. All'inizio della tua prossima riunione (su Skype o di persona), dopo che i saluti sono finiti ma prima che inizi l'attività, dì qualcosa del genere:
Mi rendo conto che abbiamo condiviso molte cose personali in passato, ma potremmo dover cambiare le cose. Gli affari sono davvero aumentati e non posso più passare così tanto tempo con una persona. D'ora in poi dovremo concentrarci di più sugli affari. Se sta succedendo qualcosa nella tua vita di cui pensi che dovrei sapere, dimmelo in ogni caso, ma poi dobbiamo concentrarci sugli affari. Ho un'ora per te [o qualsiasi lasso di tempo che ritieni ragionevole].
Sarà tuo privilegio essere flessibile in caso di necessità, ma non così flessibile da far pensare al cliente che non lo intendevi. Se ti discosti dal programma o dai termini dichiarati, informa il cliente del motivo in modo che non ci siano confusione, ansia o insicurezza. Ciò consentirà al cliente di prepararsi mentalmente ed emotivamente per il prossimo incontro.