Dominio fondamentale di una piastrellatura uniforme del piano iperbolico

Aug 17 2020

Considera la configurazione dei vertici $(3.4)^3$che dà la piastrellatura ottagonale alternata

e può essere trovato anche qui :

Non ho idea di come il dominio fondamentale , risp. la cella primitiva di questa piastrellatura assomiglia, come costruirla e come rappresentarla (da cui la piastrellatura può essere creata da alcune traduzioni nel piano iperbolico). Qualcuno può essere d'aiuto?

Risposte

3 guest123456 Aug 17 2020 at 22:31

La tabella di wikipedia ha una colonna "Triangoli fondamentali". Quei piccoli triangoli sono i domini fondamentali (celle di base) utilizzati per costruire la piastrellatura mediante riflessioni attraverso i bordi del triangolo fondamentale. Le composizioni di riflessioni attraverso i bordi danno quindi traslazioni e rotazioni.

Nota che anche se i triangoli hanno un aspetto diverso a causa della metrica iperbolica, in realtà sono tutte copie congruenti.

Se sei interessato al gruppo di simmetria sottostante di tali tassellature, controlla il termine gruppo di riflessione o gruppo di Coxeter. I parametri (4.3.3), (4.4.3) ecc. Specificano le relazioni del gruppo di riflessione generato dalle tre riflessioni attraverso i bordi del triangolo fondamentale.