Esistono studi recenti sull'elasticità dei prezzi della domanda di alloggi in Inghilterra?
Per far fronte a quella che è ampiamente percepita come una carenza di alloggi in Inghilterra, con conseguente costo elevato degli alloggi, il governo del Regno Unito ha fissato un obiettivo di 300.000 nuove abitazioni all'anno (l'obiettivo si riferisce all'Inghilterra solo perché la politica abitativa in Galles, Scozia e Irlanda del Nord è di competenza delle loro amministrazioni decentrate). Mi interessa valutare l'effetto che il raggiungimento di tale obiettivo in un periodo di anni avrebbe sul costo degli alloggi (sia per gli acquirenti che per gli affittuari).
Esistono studi accademici recenti (diciamo degli ultimi 10 anni) sull'elasticità della domanda di alloggi rispetto al proprio prezzo in Inghilterra (o per l'intero Regno Unito)?
Risposte
Ho trovato un documento di lavoro di Auterson (2014) che stima che l'elasticità della domanda di alloggi al prezzo nel Regno Unito fosse$-0.92$, ma si tratta di un risultato ausiliario poiché l'intento principale del documento era quello di prevedere i prezzi delle case nel Regno Unito, non di stimare l'elasticità - potrebbe comunque essere utile.