Un cittadino con doppia cittadinanza franco-statunitense può ottenere un'esenzione dal visto quando entra in Giappone?

Aug 22 2020

IATA per il Giappone dichiara:

  1. Esenzione dal visto per i cittadini di Andorra, Argentina, Austria, Bahamas, Barbados, Belgio, Brunei Darussalam, Bulgaria, Costa Rica, Croazia, Cechia, Cipro, Danimarca, Rep. Dominicana, El Salvador, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guatemala, Honduras, Ungheria, Islanda, Indonesia, Iran, Irlanda (Rep.), Israele, Italia, Corea (Rep.), Lettonia, Lesotho, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera, Tailandia, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Uruguay e Città del Vaticano (Santa Sede) è sospeso.

L'elenco contiene la Francia e non gli Stati Uniti. Un cittadino con doppia nazionalità franco-statunitense può ottenere un'esenzione dal visto quando entra in Giappone (supponendo che non provenga da uno dei 147 paesi da cui non è consentito entrare in Giappone o non può entrare per qualche altro motivo)?

Risposte

2 Crazydre Aug 22 2020 at 04:24

Come lei sottolinea, bisogna distinguere 1) l'esenzione dal visto sospesa per alcune nazionalità e 2) il divieto di ingresso per le persone provenienti da alcuni paesi.

A condizione che non provengano da un paese "bandito", i cittadini statunitensi possono infatti entrare senza visto.