Crea variabili in un ciclo for
Sono molto nuovo in matematica, ma sarebbe molto più facile per me usare i cicli For per creare variabili. Il mio pensiero era semplice, ma a quanto pare non funziona. Diciamo che ho definito queste variabili
ex1 = 1 + 0.5
ex2 = ex1 + 0.5^2/2!
ex3 = ex2 + 0.5^3/3!
ex4 = ex3 + 0.5^4/4!
ex5 = ex4 + 0.5^5/5!
ex6 = ex5 + 0.5^6/6!
Il passo successivo nella mia classe di metodi numerici è stato ottenere l'errore assoluto, il che significa sottrarre il valore reale dal valore sperimentale che otterrei da "ex1", per esempio. Ciò che stiamo cercando di approssimare qui è e^0.5, tra l'altro.
Quindi quello che ho fatto prima è stato:
ae1 = (e^0.5 - ex1)
E ho appena ripetuto quel passaggio per tutti loro. Mi piacerebbe introdurli in un ciclo For, tuttavia, in cui definisco le variabili e utilizzo le variabili passate nel ciclo. Il mio pensiero è stato:
For[i = 1, i < 7, i++, Print[aei = (e^0.5 - exi)]]
Questo ovviamente non funziona, ma è possibile fare qualcosa del genere?
Risposte
Che ne dici di definirlo in modo ricorsivo?
ex[0] = 1;
ex[n_] := ex[n] = ex[n - 1] + 0.5^n/n!;
La doppia assegnazione nella seconda riga è molto importante. Ciò fa sì che tutte le chiamate di funzione vengano valutate una sola volta. Una volta valutato inizialmente, verrà salvato in ex[n].
Table[{k, ex[k]}, {k, 1, 10}] // TableForm
1 1.5 2 1.625 3 1.64583 4 1.64844 5 1,6487 6 1.64872 7 1.64872 8 1.64872 9 1.64872 10 1.64872
Clear["Global`*"]
Continuando con il suggerimento di infinitezero di usare la ricorsione, usa RSolveper trovare l'espressione generale.
ex[n_] = ex[n] /.
RSolve[{ex[0] == 1, ex[n] == ex[n - 1] + (1/2)^n/n!}, ex[n], n][[1]]
(* (Sqrt[E] Gamma[1 + n, 1/2])/Gamma[1 + n] *)
I primi diversi valori sono
ex /@ Range[0, 10] *)
(* {1, 3/2, 13/8, 79/48, 211/128, 6331/3840, 75973/46080, 354541/215040, \
17017969/10321920, 306323443/185794560, 2042156287/1238630400}
Che sono approssimativamente,
% // N
(* {1., 1.5, 1.625, 1.64583, 1.64844, 1.6487, 1.64872, 1.64872, 1.64872, \
1.64872, 1.64872} *)
%[[-1]] // InputForm
(* 1.6487212706873657 *)
Il limite di questa sequenza è
Limit[ex[n], n -> Infinity]
(* Sqrt[E] *)
% // N[%, 20] &
(* 1.6487212707001281468 *)
Un altro modo, usando FoldList:
FoldList[#1 + 0.5^#2/#2! &, 1 , Range[7]]
(* {1, 1.5, 1.625, 1.64583, 1.64844, 1.6487, 1.64872, 1.64872} *)