torri collegate rotanti con mappatura a freccia [duplicato]
Sto cercando di mappare l'immagine di una freccia attorno a un toro e quindi ruotare il toro per animarlo, attorno al suo asse maggiore e al suo asse minore.
Ho avuto risposte a questo problema nel 2018, ma ora ne ho bisogno per funzionare e non ho i mezzi o la capacità di capire perché shift-r non fa nulla nel frullatore che ho. Credo che Blender possa fare ciò di cui ho bisogno, ma deve ancora essermelo dimostrato, dato che nessuno ha ancora realizzato le torri animate con le immagini delle frecce al vivo. Se può essere fatto e il file blender mi è stato fornito, soprattutto se posso animare torri in espansione e l'intero torri collegato che ruota nello spazio oltre a ruotare attorno a entrambi gli assi (tutti e quattro - due maggiori e due minori), sono disposto a farlo pagare soldi per quel file frullatore. Questa volta non ho il tempo di mettermi al passo con il frullatore. Apprezzo il lavoro, l'abilità e il talento, richiesti e coinvolti, sulla base della mia esperienza con Autocad principalmente nel 1991 e nei primi anni 2000.
Ho provato a utilizzare le armature nel toro e a ruotare le armature sia attorno all'asse minore che all'asse maggiore del toro, ma questo attorciglia la superficie del toro.
La singola freccia, su una griglia 24x24, si estende per l'intera estensione della superficie del toro, che è divisa in facce 24x24 per facilitare la mappatura - in Blender o meno, ma nell'animazione 2D.
In definitiva due torri sono collegate, ciascuna con la propria immagine di freccia, una positiva e l'altra negativa. La freccia positiva su un torrus mappa nella freccia del foro negativo nell'altro torrus.
Ecco un collegamento all'intera animazione completata realizzata in 2D:https://www.sites.google.com/site/hesusjoychrist/home/hesus-joy-christ/the-spirit-of-one-animated
Vorrei essere in grado di duplicare questa animazione 2D in 3D Blender.
Ho bisogno di poter animare i segmenti delle torri in modo che possano espandersi e contrarsi. Questo dovrò capirlo da solo, suppongo. Quindi penso di aver bisogno di armature che possano influenzare entrambe e ciascuna torri a ingrassare e assottigliarsi mentre ruotano.
Ecco alcune altre immagini per illustrare la mappatura: Maschile positivo Mappatura immagine Freccia Femminile negativa Mappatura immagine Freccia.



Risposte
Potrebbe essere qualcosa del genere (se ho capito la domanda...):

L'idea è di agganciare una griglia (proporzioni 1x2) quindi deformare semplicemente piegare due volte per formare un toro e infine saldare per rimuovere i doppi.
Quindi, se spostiamo l'oggetto gancio (solo nell'asse X/Y), questo ruoterà attorno alla semplice opzione di deformazione con piega.

In breve:
- Il gancio sposterà tutti i vertici (nell'animazione, basta spostare il gancio vuoto in X/Y in modo che la freccia si muova attorno al toro)
- La semplice deformazione / piegatura 360 crea un tubo
- La semplice deformazione / piegatura 360 crea un toro
- La saldatura unisce i doppi
Questo non è un buon posto per commissionare lavori. Consiglierei di postare suhttps://blenderartists.org/c/jobs/14invece.
Secondo me, quello che vuoi è ottenuto più facilmente (e perfettamente) usando una mesh modificata dalla curva per creare il tuo toro. Ciò consente di animare la proprietà "inclinazione" delle maniglie della curva per ruotare il toro nel suo asse minore.
Crea un cerchio bezier. In proprietà/dati oggetto/forma, selezionare Bounds Clamp and Stretch.
Crea un cilindro. In modalità di modifica, elimina i suoi cappucci terminali, quindi crea loop di bordo aggiuntivi (circa 30 tagli di loop). Con l'orientamento predefinito per cilindro e cerchio, ruotare il cilindro di 90 gradi sull'asse Y globale.
Assegna al cilindro un modificatore di curva. Prendi di mira il tuo cerchio bezier. Segui questo con un modificatore di saldatura sul cilindro per "sigillare" le tue estremità. Ora dovresti vedere il tuo toro:

Sto confrontando la mesh della modalità di modifica (non modificata) a sinistra con la mesh modificata dalla curva a destra. Tieni presente che puoi modificare questo cilindro come preferisci, per creare il toro preciso che desideri, ad esempio ridimensionandolo sugli assi YZ ridurrai il raggio minore.
Ora puoi creare controlli. Consiglierò un modo particolare, ma qualsiasi cosa può essere un controllo. Sto usando i driver, quindi assicurati che "Script python di esecuzione automatica" sia abilitato nelle preferenze dell'utente.
Crea un'armatura. In modalità di modifica, assegna all'osso il nome "Root", quindi crea un altro osso e chiamalo "Roll". Parent Roll to Root.
Parent sia il cerchio di bezier che il cilindro, relativo all'osso, all'osso della radice.
Entra in modalità posa sulla tua armatura. Seleziona Roll bone, quindi guarda sulla barra laterale. Fare clic con il tasto destro nel campo per articolo/trasformazione/rotazione/y e selezionare "Copia come nuovo driver".
Entra in modalità di modifica sul tuo bezier circle. Seleziona uno dei tuoi punti di controllo. Guarda sulla barra laterale in item/transform/tilt. Fare clic con il tasto destro in quel campo e selezionare "Incolla come nuovo driver". Ripeti questo passaggio per tutti e quattro i tuoi punti di controllo.

Puoi vedere i quattro driver nella schermata dell'editor dei driver in alto. È possibile creare questi driver manualmente, ma copiare/incollare i percorsi come consigliato è un modo molto rapido e semplice per creare quasi tutti i tipi di driver.
Ora provalo. Quando trasformi Root, l'intero toro si trasforma con esso. Quando ruoti Roll nel suo asse Y locale, il toro ruota attorno al suo asse minore.
Hai menzionato il desiderio di essere in grado anche di espandere e contrarre parti del toroide. Ciò può essere ottenuto tramite il parametro "raggio" di ciascuna delle maniglie di controllo della curva, che può essere guidato con qualsiasi proprietà desiderata nello stesso modo in cui si guida l'inclinazione. All'unisono o individualmente, a seconda che si guidi da un singolo controllo o multipli.
In questo semplice esempio, si sarebbe potuto usare un semplice oggetto curva invece di una mesh modificata dalla curva. Ma non è sempre vero. Ysing una mesh modificata dalla curva crea una certa flessibilità aggiuntiva non disponibile per curvare gli oggetti.