"General Hospital" festeggia 60 anni in onda
Le soap opera sono state un punto fermo della televisione diurna per decenni, fornendo agli spettatori una via di fuga nelle vite drammatiche e spesso esagerate di personaggi immaginari. Poche soap sono riuscite a catturare il cuore degli spettatori come il General Hospital della ABC .
Lo spettacolo è andato in onda per ben 60 anni e in quel periodo è diventato una pietra di paragone culturale per i fan di tutto il mondo. Mentre GH celebra il suo anniversario di diamante, ecco uno sguardo a ciò che ha reso la serie in onda per tutti questi anni.
Il 'General Hospital' ospita iconiche supercoppie
Il General Hospital è noto per le sue memorabili supercoppie , che hanno catturato il cuore degli spettatori per decenni. Forse la coppia più iconica nella storia dello show è Luke e Laura, interpretati da Anthony Geary e Genie Francis . La loro epica storia d'amore, iniziata nel 1978, è stata soprannominata una delle più grandi storie d'amore nella storia della televisione. Secondo EW , il matrimonio di Luke e Laura nel 1981 è stato visto da oltre 30 milioni di telespettatori e rimane l'episodio più apprezzato nella storia della televisione diurna.
Altre supercoppie degne di nota del General Hospital includono Frisco e Felicia, Sonny e Carly e Jason e Sam. La storia d'amore di Frisco e Felicia è stata segnata dall'avventura e dal pericolo, con la carriera di Frisco come spia che metteva costantemente in pericolo lui e Felicia.
La tumultuosa relazione di Sonny e Carly è stata un appuntamento fisso nello show per oltre due decenni, con i loro alti e bassi che tengono gli spettatori con il fiato sospeso. La storia d'amore di Jason e Sam è stata segnata dalla tragedia, con la coppia che ha superato numerosi ostacoli, tra cui l'amnesia e una lesione cerebrale, per stare insieme.
"General Hospital" è famoso per le sue trame notevoli
Oltre alle supercoppie, il General Hospital è noto anche per le sue trame avvincenti . La serie non ha mai avuto paura di affrontare trame controverse e rivoluzionarie.
Una delle trame più importanti nella storia dello spettacolo è stata la trama dell'AIDS negli anni '90. Secondo People , la trama era incentrata su Robin Scorpio, a cui è stato diagnosticato l'HIV dopo un'avventura di una notte con Stone Cates, un personaggio che aveva contratto il virus da un precedente partner. Diverse persone hanno ritenuto che la storia abbia fatto un buon lavoro nel mostrare com'è realmente vivere con l'HIV/AIDS e ha contribuito a sensibilizzare sulla malattia.
Un'altra trama rivoluzionaria è stata il trapianto di cuore di BJ nel 1995. La trama emotiva ha visto la morte del giovane personaggio BJ Jones, che ha donato il suo cuore a suo cugino Maxie. Molti spettatori hanno ritenuto che la trama rappresentasse accuratamente l'impatto del dolore.
Molte delle stelle brillanti di Hollywood hanno iniziato a recitare in "General Hospital"
Nel corso degli anni, il General Hospital ha lanciato le carriere di alcuni dei più grandi nomi di Hollywood. Demi Moore è uno degli attori più importanti usciti dallo spettacolo. Moore ha interpretato il ruolo del giornalista investigativo Jackie Templeton dal 1982 al 1984 ed è diventato una delle più grandi star del cinema degli anni '90.
Altri attori importanti che hanno iniziato in General Hospital includono John Stamos, che ha interpretato Blackie Parrish nei primi anni '80 prima di diventare una star della sitcom, e Vanessa Marcil, che ha interpretato Brenda Barrett dal 1992 al 1998 e ha continuato a recitare in spettacoli come Las Vegas e Beverly Hills, 90210.
Secondo il cast e la troupe, cosa rende 'General Hospital' così speciale?
'General Hospital': 3 guest star del ballo delle infermiere più strane
Quindi, cosa c'è nel General Hospital che gli ha permesso di durare per 60 anni? Secondo il cast, la troupe e gli sceneggiatori, si tratta del senso di famiglia che permea lo spettacolo.
Molti degli attori sono stati con lo spettacolo per decenni e hanno stretto stretti legami tra loro nel corso degli anni. Questo senso di cameratismo si estende agli scrittori e ai produttori, che lavorano instancabilmente per creare trame avvincenti che facciano tornare gli spettatori per saperne di più.
Mentre il General Hospital celebra il suo 60° anniversario, è chiaro che lo spettacolo ha avuto un profondo impatto sulla televisione e sulla cultura pop. Brindiamo ad altri 60 anni di drammi, romanticismo e momenti indimenticabili.