Non piango quando i membri della famiglia muoiono. Cosa c'è di sbagliato in me?

Aug 30 2021

Risposte

KyleButler61 Mar 04 2017 at 08:38

Il concetto di piangere è un po' strano per me. Finora non ho perso molti familiari come va il mantenimento della loro salute. ma quello che stavo dicendo è che quello che provi è dolore emotivo. ma il pianto è solo uno spettacolo fisico. la scienza non ha fatto ricerche su questo argomento per quanto ne so. da quello che ho letto in passato, alcuni scienziati dicono che è solo una valvola per l'energia e i sentimenti che si sono accumulati, altri dicono che POTREBBE avere uno scopo biochimico. ho scritto la parte "può" in lettere maiuscole e lo sto affermando. ecco quanto è assurda questa affermazione.

Ma finora quello su cui sono d'accordo è che dicono gli psicologi. Ed è che il pianto è una funzione sociale. Non ricordo di aver pianto per altri quando ero bambino e volevo qualcosa. come ho detto, è solo una risposta fisica che il corpo può dare alle tue attività quotidiane. ma forse quando sei triste e solo in casa piangi da solo. che tipo di logica ha da questo punto di vista di certi psicologi? è qui che entra in gioco la teoria numero uno. che il pianto è una valvola. litighi con qualcuno e butti a terra la prima cosa che trovi. come ha aiutato qualcuno? non è stato così. e se sei un logista consapevole di ciò non l'avresti fatto

il mio punto è (parlo molto stasera mi dispiace) il tuo corpo potrebbe reagire in modo diverso a certe cose e per quanto mi riguarda non piangere è un'emozione così come lo è piangere.

SamiraKhan6 Jan 29 2017 at 23:53

Sono una persona altrimenti molto emotiva.

Esprimo le emozioni in modo abbastanza forte.

Tuttavia, non piango affatto quando muore qualcuno vicino.

Non ho pianto quando mio zio è morto di recente. Gli ero molto vicino.

Non ho pianto quando è morta mia nonna, che amavo molto.

Non ho pianto quando mio nonno è morto.

È strano che altrimenti piango per lo scoppio di emozioni.

Sono piuttosto espressivo e non evito mai di esprimere piangendo... ma penso che abbia qualcosa a che fare con il meccanismo di coping.

Penso che il dolore si converta in qualcos'altro e venga rilasciato in un'altra forma.

Non lo so, mi sento in colpa per non piangere quando qualcuno muore anche se ero molto vicino a quella persona e mi sentivo profondamente, ma poi credo che sia un modo strano di affrontare la perdita.

Ho anche l'abitudine di evitare di affrontare il dolore per la morte di qualcuno. Forse è per questo?

Accettiamolo come un meccanismo su cui dobbiamo andare avanti nella vita.