Kate Middleton sa "assolutamente" di essere un "fenomeno reale" di stile
Votata come la reale britannica più stilosa , Kate Middleton è, secondo un esperto, consapevole di essere un “fenomeno” quando si tratta del suo stile. Quindi cosa rende la principessa del Galles "così speciale"? Un esperto spiega cosa rende lo stile di Kate così attraente e perché l'“Effetto Kate” non sta andando da nessuna parte.
Parte di ciò che rende Kate Middleton "speciale" è che è "riconoscibile"

“Kate, la Principessa Diana, la Principessa Anna, Megan [Markle] e sua defunta Maestà la Regina. Cos'hanno in comune?" Miranda Holder, esperta di moda reale e stilista di celebrità, ha chiesto (tramite Express ). "Sono tutti, o sono stati, decisamente icone della moda ad un certo punto della loro vita."
"Tuttavia, è stato dimostrato più e più volte che l'effetto Kate e l'influenza che ha sull'industria della moda è un fenomeno reale come nessun altro che abbiamo visto prima", ha continuato. "Allora, cosa rende Kate così speciale?"
La risposta? Affidabilità. Almeno nei primi anni della sua relazione con il principe William.
"Una cosa che è riconoscibile", ha detto Holder. “Quando Kate ha iniziato a frequentare il principe William, era come una favola. E il mondo intero è stato paralizzato dall'idea romantica di un cittadino comune che si sposa con la famiglia reale britannica. Era una storia in cui tutti potevamo identificarci.
Lo stesso si potrebbe dire per i vestiti che Kate indossava nei primi anni. "Il suo guardaroba nei primi giorni era composto in gran parte da marchi di alta moda e tutti noi potevamo emularlo a modo nostro e avere il nostro piccolo pezzo del guardaroba di Kate."
Inoltre, il mondo ha potuto vedere la "trasformazione" di Kate nel corso degli anni, aumentando il fascino del suo stile.
"Insieme abbiamo guardato questa favola e assistito alla trasformazione personale e di stile di Kate mentre cresceva in sicurezza e bellezza, navigando su quella linea difficile tra l'icona della moda e il lavoro da regale magnificamente", ha detto Holder.
"Molto diligente" Kate "senza dubbio" sa di avere il "potere" di "catapultare" i marchi

Kate è, secondo l'esperto, ben "consapevole" del suo "potere" in relazione a ciò che indossa. "Spesso mi viene chiesto se penso che Kate sia consapevole dell'effetto che ha sull'industria della moda", ha detto Holder. "E la mia risposta è sempre assolutamente sì."
Kate "sembra essere molto diligente in tutte le aree della sua vita reale, quindi sarà senza dubbio consapevole del potere che ha di catapultare un marchio poco conosciuto nella celebrità dall'oggi al domani", ha spiegato.
È "forse uno dei motivi per cui il palazzo ha deciso l'anno scorso di smettere di rilasciare i dettagli degli abiti di Kate nella speranza che il pubblico si concentri maggiormente sul suo ruolo e sui suoi doveri di reale piuttosto che su chi indossa ", ha aggiunto Holder.
Il provvedimento, definito “inutile” dall'esperto, non significa che il fascino per lo stile di Kate sarà diminuito. “L'effetto Kate è ancora molto vivo e vegeto. E man mano che diventa ancora più bella e sicura di sé, rimaniamo ancora più paralizzati dalle sue scelte di stile ”.
L'"Effetto Kate" è iniziato con un vestito blu nel 2010

L'enigma del guardaroba di Kate Middleton "Dannazione se lo fa e dannazione se non lo fa", spiegato da un esperto di moda

Kate Middleton potrebbe non indossare una tiara per l'incoronazione, ma sono ancora attesi "grandi gioielli".
Mentre il 29 aprile il Principe e la Principessa del Galles si avvicinano al loro dodicesimo anniversario di matrimonio , rivisita quello che ha dato inizio al cosiddetto Effetto Kate. Ma prima, che cos'è? L'effetto Kate è quando un oggetto diventa popolare, spesso esaurito, a causa del fatto che Kate lo indossa.
L'effetto Kate è andato forte da prima che l'ormai madre di tre figli si unisse ufficialmente alla famiglia reale nel 2011. In effetti, la prima istanza può essere probabilmente fatta risalire al 16 novembre 2010, cinque mesi prima che sposasse William.
Kate ha indossato un abito blu a maniche lunghe del marchio britannico Issa London per l'annuncio di fidanzamento tra lei e William. Non solo l'abito si abbinava allo zaffiro blu dell'anello di fidanzamento di Diana che ora era al suo dito, ma si è subito esaurito. Così è nato l'Effetto Kate.