Quanto è facile per qualcuno hackerare le mie telecamere di sicurezza domestica?
Risposte
I sistemi di sicurezza domestica hanno poche vulnerabilità, ma con l'installazione e le procedure corrette puoi mantenere te stesso e il tuo sistema di sicurezza al sicuro.
- La più grande vulnerabilità per un sistema di sicurezza domestica è la rete. Le password deboli e predefinite sono il problema più grande quando si tratta di sistemi esposti. Cambia sempre la password predefinita su tutti i tuoi dispositivi.
- Assicurati che il sistema sia installato correttamente, senza fili scoperti dove un soggetto potrebbe tagliarli facilmente e interrompere la sorveglianza della tua casa.
- Tieni le telecamere fuori dalla portata e da possibili ostruzioni e imposta allarmi per perdita video e manomissione video.
Se segui queste tre semplici regole, il tuo sistema sarà molto difficile da sfruttare e forse anche impossibile.
Il modo più semplice in cui qualcuno può sfruttare il tuo sistema di sicurezza è ottenere l'accesso fisico al sistema stesso. Una volta che qualcuno ha ottenuto l'accesso al sistema, potrebbe semplicemente spegnerlo o danneggiarlo in modo che non funzioni più.
Se hai seguito le regole di cui sopra, ottenere l'accesso fisico al sistema sarà difficile e problematico per un possibile hacker.
Dipende. Esistono più vettori di attacco alla tua sicurezza domestica:
- La tua rete domestica è configurata secondo tutti gli standard di sicurezza? Le tue telecamere di sicurezza sono in una rete autonoma o c'è un accesso a Internet? I tuoi router/switch sono con le ultime patch di sicurezza?
- Qual è il livello di sicurezza fisica del luogo? Le tue telecamere rilevano i movimenti e ti avvisano? Hai dei sensori di volume collegati alla tua rete di sicurezza? Ti avvisano in caso di intrusione? Hai notifiche quando l'alimentazione è interrotta? I tuoi cavi di rete sono protetti? Riesci a individuare facilmente qualcuno che gioca con loro?
- Se la tua rete di sicurezza domestica è utilizzata da un computer connesso a Internet? Sei sicuro che questo computer non abbia trojan o virus? Ci installi programmi pirata o illegali? Ha tutte le ultime patch per il software e il sistema operativo? Hai un sistema antivirus adeguato?
- Le tue telecamere di sicurezza eseguono lo streaming crittografato?
Se rispondi a tutte queste domande e a molte altre, potresti determinare il tuo livello generale di sicurezza. Tieni presente che non esiste una sicurezza "totale". Se vuoi che il tuo software/hardware sia totalmente sicuro: scollegalo, chiudilo a chiave, seppelliscilo a 2 metri sotto terra e di nuovo non puoi essere sicuro al 100% :)