È un po' come i soldi... ed è un po' come una bolla finanziaria. È Bitcoin e potrebbe darci un'idea del futuro del denaro .
Bitcoin è un tipo di valuta virtuale animata da Internet, computer molto potenti e la volontà di molte persone che cercano di abbracciare nuove forme di scambio monetario.
Bitcoin condivide alcune somiglianze con le valute del mondo reale, in particolare la sua crescente accettazione come forma di pagamento con un numero sempre maggiore di commercianti, rivenditori e individui, sia online che offline. Puoi acquistare prodotti Microsoft con Bitcoin, acquistare biglietti aerei tramite Expedia o acquistare buoni regalo in supermercati come Walmart.
Eppure Bitcoin è anche molto diverso dalle valute tradizionali. A differenza di dollari o sterline, Bitcoin non è sostenuto da alcun governo. È una forma di denaro completamente decentralizzata . Bitcoin non è collegato a nessun tipo di sistema bancario centrale o autorità di emissione, e questa è una parte importante del suo fascino: invece di essere inghiottito in un sistema che è spesso macchiato dall'avidità e dalla manipolazione umana, questa valuta esiste in un mondo online guidato da matematica e protocolli di crittografia intelligenti.
Puoi usare Bitcoin per tutti i tipi di transazioni reali. Per fare ciò, prima acquisti bitcoin come preferisci, tramite la tua carta di credito, un conto bancario o anche in modo anonimo con contanti. Quindi i tuoi bitcoin vengono trasferiti direttamente nel tuo portafoglio Bitcoin e puoi inviare e ricevere pagamenti direttamente a un acquirente o venditore senza la necessità di un intermediario tipico, come una banca o una società di carte di credito.
Saltando l'intermediario nella transazione, paghi molto meno in commissioni associate. Ciascuna parte dell'accordo può anche mantenere un livello di anonimato molto più elevato, che presenta vantaggi e svantaggi per tutte le persone coinvolte. Pensa a Bitcoin come a un equivalente digitale di una transazione in contanti. Se sei così incline, è un modo quasi introvabile di fare affari.
Spendere o ricevere Bitcoin è facile come inviare un'e-mail e puoi utilizzare il tuo computer o il tuo smartphone. Questa semplicità smentisce il fatto che c'è un sacco di complicati calcoli matematici che proteggono tutte queste transazioni per mantenerne la legittimità e la sicurezza.
Continua a leggere per saperne di più sulla misteriosa ascesa di Bitcoin, nonché sul funzionamento interno della rete che mantiene viva e vegeta questa cosiddetta "criptovaluta".
- Il retroscena di Bitcoin
- Una moneta complicata
- Una questione di soldi
- Più che un po' spaventoso
- Le attività extralegali di Bitcoin
- Bitcoin è solo l'inizio
Il retroscena di Bitcoin
La genesi di Bitcoin è roba da leggenda di Internet. Nel 2008, una persona (o persone) che lavorava sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha pubblicato un documento che delineava la fattibilità del concetto di Bitcoin. Nakamoto ha menzionato la crisi finanziaria del 2008, così come i fallimenti delle valute sostenute dal governo e la corruzione dei sistemi bancari esistenti, come un fattore motivante per inventare una nuova valuta.
Bitcoin sarebbe, secondo i suoi creatori, una forma di denaro più pura, che lavora per i normali cittadini del mondo invece di essere sfruttata contro di loro dai poteri forti.
Nel 2009, Nakamoto ha rilasciato la prima applicazione Bitcoin e ha anche "estratto" i primi bitcoin per la circolazione. Quindi si trattava solo di spargere la voce su questa nuova valuta.
Per utilizzare Bitcoin, hai bisogno di un portafoglio Bitcoin , che crittografa e mantenga il tuo saldo bitcoin sul tuo computer, smartphone o nel cloud. Quindi puoi riempire il tuo portafoglio di bitcoin utilizzando il tuo conto bancario, carta di credito o altra forma di pagamento.
Dopodiché, si tratta solo di trovare un fornitore che accetti Bitcoin come pagamento. Sebbene le raccolte fossero scarse quando Bitcoin è stato lanciato per la prima volta, in questi giorni ci sono molti commercianti che accettano queste nuove monete. Ciò include ristoranti, negozi di abbigliamento, dentisti e molti altri. Alcune persone usano persino Bitcoin per il noleggio di proprietà e l'acquisto di veicoli. Il sito web delle carte regalo Gyft accetta pagamenti in Bitcoin, permettendoti di trasformare Bitcoin in crediti in negozio che possono essere spesi presso tutti i principali rivenditori e ristoranti in America.
Se segui le notizie finanziarie, sai già che Bitcoin non viene utilizzato solo per beni e servizi. Gran parte del clamore attorno a Bitcoin è incentrato sulla speculazione. Cioè, le persone utilizzano gli scambi di valuta online come Coinbase per investire i loro dollari e yen del mondo reale in Bitcoin sperando che quest'ultimo apprezzerà il valore. Sono già state fatte fortune (e arrese) poiché il valore di Bitcoin è sbandato in tutte le classifiche.
Ma come fa questa moneta virtuale e invisibile a esercitare così tanto potere finanziario? Come può un nuovo tipo di denaro essere un concetto praticabile? Beh, è complicato. Continua a leggere e vedrai come prende vita Bitcoin.
Chi è Satoshi Nakamoto?
Il creatore di Bitcoin non ha mai rivelato la sua vera identità. Secondo il sito web di Bitcoin, dopo aver lavorato allo sviluppo del progetto per alcuni anni, i misteriosi fondatori sono andati avanti, lasciando tutto alla comunità che era cresciuta attorno al concetto.
Una moneta complicata
I bitcoin non sono come l'oro . Nessuno può scavarli dal terreno. Non sono nemmeno come banconote. Nessuna autorità centrale stampa banconote Bitcoin tangibili e difficili da contraffare per la circolazione. Invece, Bitcoin dipende interamente da una rete di computer decentralizzata e da alcune incredibili prodezze di crittografia.
Per cominciare, capisci che l'intero sistema Bitcoin funziona su una rete P2P (peer-to-peer) . Questa architettura P2P è simile alle reti di condivisione file come quelle che consentono alle persone di distribuire liberamente dati di ogni tipo, inclusi musica protetta da copyright, film e altro ancora. È un sistema resiliente.
In altre parole, non esiste un hub computer centrale che esegue tutti i processi relativi a Bitcoin. Invece, il computer di ogni utente Bitcoin fa parte della rete, condividendo collettivamente il carico di calcolo della generazione di bitcoin e della registrazione delle loro transazioni. È questa natura decentralizzata che rende Bitcoin impermeabile (finora) alle ingerenze del governo, libero da regolamentazione e monitoraggio.
Prima che chiunque possa usare un bitcoin, le monete devono essere estratte da un cosiddetto processo di mining di Bitcoin. Qualsiasi computer può iniziare a estrarre bitcoin utilizzando un'applicazione di mining gratuita. Il mining richiede che l'intera rete di computer partecipanti a Bitcoin esegua una determinata quantità di lavoro prima di essere ricompensata con un bitcoin.
Fondamentalmente, quel lavoro significa un sacco di scricchiolii numerici - e il bottino va al proprietario del computer che completa l'insieme di scricchiolii numerici a portata di mano. Alcune persone investono molte migliaia di dollari in computer molto potenti solo per estrarre bitcoin. L'estrazione mineraria è diventata una corsa agli armamenti informatici e solo chi è all'avanguardia può guadagnare qualcosa in termini di profitto.
L'esatta quantità di lavoro richiesta è variabile. La rete regola quel carico di lavoro in modo che il numero di bitcoin aumenti a una velocità costante e predeterminata. Continuerà a farlo fino a quando il numero di bitcoin in circolazione non raggiungerà il suo numero massimo, che è di 21 milioni. Attualmente, il processo di mining crea 25 bitcoin ogni 10 minuti. Ogni quattro anni, il numero di monete che possono essere estratte sarà dimezzato, fino a raggiungere il limite massimo di monete nell'anno 2140. Dopo tale punto, il numero di bitcoin in circolazione sarà statico.
Come abbiamo spiegato, tieni i tuoi bitcoin in un portafoglio digitale. Quando invii o ricevi monete, queste vengono verificate da una firma digitale, chiamata chiave di crittografia pubblica , che impedisce la contraffazione e rende le monete riconoscibili dalla rete. In verità, non detieni bitcoin reali nel tuo portafoglio, solo le chiavi di crittografia pubbliche associate a ciascuna delle tue transazioni Bitcoin.
Una delle caratteristiche principali di Bitcoin - e di tutte le valute virtuali - è che la rete decentralizzata condivide un registro aperto (chiamato blockchain ) di tutte le transazioni Bitcoin. La blockchain fornisce un modo affidabile e ridondante per mantenere il numero di bitcoin in circolazione.
Tutto questo funziona grazie all'ingegnoso codice open-source (ovvero visibile a tutti) di Bitcoin. Il software open source è comunemente utilizzato dai programmatori che si oppongono al profitto e al controllo aziendale. Qualsiasi programmatore esperto può vedere come funziona la programmazione di Bitcoin, e va bene: non è il codice che protegge le transazioni. Invece, è il registro blockchain condiviso che verifica la legittimità di ogni trasferimento.
Una questione di soldi
Una volta che hai una scorta di Bitcoin nel tuo portafoglio , puoi lasciarla lì e sperare che apprezzi di valore. Oppure puoi incassarlo nella valuta locale.
Se memorizzi Bitcoin sul tuo computer, è fondamentale ricordare che non esiste una società centrale con un backup del tuo portafoglio. Ciò significa che devi creare un record di backup del tuo saldo. È meglio archiviare quel record su un dispositivo come un'unità di memoria flash che puoi conservare in un luogo sicuro. Altrimenti, se il tuo disco rigido si spegne e porta giù il tuo portafoglio, perderesti i tuoi risparmi in Bitcoin.
Un'altra opzione è utilizzare un portafoglio Bitcoin online che memorizza tutte le tue chiavi di crittografia nel cloud. Il vantaggio di un portafoglio online è che non devi preoccuparti di eseguire costantemente il backup dei tuoi dati, ma lo svantaggio è che stai mettendo la tua sicurezza Bitcoin nelle mani di terzi. Se perdono le tue chiavi, non c'è modo di riavere indietro i tuoi Bitcoin.
Le transazioni in bitcoin sono irreversibili e generalmente veloci, ma non istantanee come le carte di credito. Poiché il processo di verifica Bitcoin deve condividere i dati relativi alla transazione con l'intera rete, a volte dovrai attendere minuti prima che il pagamento venga completato.
Un grande vantaggio di Bitcoin è la sua mancanza di commissioni di transazione. Poiché non esistono normative nazionali o internazionali per Bitcoin, puoi trasferire la valuta virtuale da o verso qualsiasi paese senza le elevate commissioni di bonifico addebitate da banche e servizi come Western Union. E poiché il sistema non ha autorità di governo, il tuo account non ha limiti e non può mai essere bloccato.
È a questo punto che molte persone si interrogano sulla legittimità del Bitcoin. Come può una valuta apparire da un giorno all'altro su Internet e avere un valore reale? Gli economisti potrebbero offrire una lunga spiegazione filosofica sulla storia del denaro , ma la risposta breve è questa: tutte le valute hanno valore solo perché le persone credono che abbiano valore.
Bitcoin non è diverso in questo senso. È stato abbracciato da attivisti dalla mentalità libertaria, speculatori finanziari e persone che semplicemente non si fidano più dei sistemi bancari sostenuti dal governo. Queste persone si fidano della matematica e della crittografia del sistema Bitcoin e la loro fiducia si è dimostrata contagiosa, dando ancora più legittimità a questa valuta virtuale.
Più che un po' spaventoso
Il bitcoin sta lentamente guadagnando più legittimità. Ma c'è la questione delle persone che si fidano davvero di una valuta. Ed è qui che questa nuova valuta fa paura.
La dilagante speculazione ha trasformato la valutazione di Bitcoin in una corsa sulle montagne russe da far schioccare il collo . Nel 2010 un'unità di 1 bitcoin valeva solo pochi centesimi. Negli anni successivi, il valore di Bitcoin è aumentato e sceso da centinaia di dollari a una manciata. Ma nulla ha preparato gli investitori per il 2017, durante il quale la selvaggia speculazione su Bitcoin ha portato il prezzo di un singolo bitcoin da meno di $ 1.000 a oltre $ 16.000 [fonte: Russo ].
To many observers, the surging popularity and price of Bitcoin looks a whole lot like the dot-com and housing bubbles. Economists warn that the Bitcoin bubble, like all bubbles, will eventually burst and take a lot of fortunes with it. From this angle, Bitcoin sounds like a currency built only for suckers and speculators.
There's also the fact that online currency exchanges continue to be a hub for most Bitcoin transfers. The exchanges are necessary, of course, because they help you convert Bitcoin to and from local currency. However, in a system that's supposed to be decentralized, these exchanges offer up a tasty target for government regulators and malicious computer hackers.
Hackers , for example, may not yet be able to exploit Bitcoin's elegant blockchain technology to create fake coins or fraudulent transactions. But they can definitely attack the exchanges, which are as vulnerable as any other kind of website. In one widely publicized incident, hackers launched a DDoS (distributed denial-of-service) attack on the popular exchange Mt. Gox in 2014, which resulted in the loss of 850,000 bitcoins [source: Gibbs]. Chaos ensued and Bitcoin's value plummeted.
Bitcoins are definitely a high-risk asset. And as you're about to see, there are other potential downsides to the Bitcoin system.
Bitcoin's Extralegal Activities
If Bitcoin seems a bit anarchist, well, that's because it is. Bitcoin dodges the traditional paradigm in which government regulators control and manipulate the money supply.
With Bitcoin, people all over the world can engage in online gambling, which the U.S. federal government seriously disapproves of. Bitcoin was also infamously and irrevocably linked to Silk Road, a black market website where people could anonymously purchase about anything, including illegal drugs. The original Silk Road was shut down in 2013 and its founder sentenced to life in prison, but plenty of Silk Road-style marketplaces have since popped up on the dark web [source: Greenberg].
La reputazione di Bitcoin è stata sporcata da queste prime associazioni con Silk Road e altre reti criminali. I resoconti dei media hanno spesso evidenziato il ruolo di Bitcoin nel dark web. Hai bisogno di un rapitore o di un sicario? Che ne dici di alcune immagini compromettenti del tuo nemico politico? Con abbastanza Bitcoin e un po' di lavoro investigativo, potresti potenzialmente trovare la persona giusta per qualsiasi lavoro [fonte: Buterin ].
Ma poiché più criptovalute sono entrate nel mercato, i criminali fanno meno affidamento su Bitcoin. In effetti, l'anonimato tanto annunciato di Bitcoin può essere compromesso dalle forze dell'ordine, spingendo più criminali informatici a passare a valute completamente crittografate come monero e dash [fonte: Cheng ].
Il relativo anonimato di Bitcoin e di altre criptovalute è anche un vantaggio per l'evasione fiscale . Tradizionalmente, nascondere le tue risorse in un conto offshore richiede un vero lavoro. Con Bitcoin, tuttavia, puoi potenzialmente riporre milioni di dollari nel tuo portafoglio digitale in modo sicuro fuori dalla vista di tutti gli esattori delle tasse e potresti completare questo processo in un solo pomeriggio.
I governi e i cittadini preoccupati ovviamente sono in disaccordo con questo tipo di ingannevoli imbrogli su Internet. I governi non vogliono che i cittadini risparmino sulle tasse e le loro agenzie antidroga comprensibilmente non sono contente che le persone trovino modi high-tech per aggirare le loro leggi.
In spite of these sort of legal or ethical concerns, and even though their value is crazily unpredictable, Bitcoin has endured. That leaves a lot of economists and consumers wondering just what's in store for the future of currency.
Bitcoin is Just the Beginning
The sharp peaks and valleys in Bitcoin's value are clear warning signs that this new cryptocurrency is anything but stable. Until more people actually use the currency to buy things, as opposed to speculating in the currency itself, it's difficult to say what role Bitcoin will play in the future economy.
Is the world really ready to ditch our centuries-old paper and coin, government-backed monetary systems for a purely digital currency? Or will the blockchain technology behind Bitcoin prove more revolutionary than the currency itself?
Bitcoin's success as a speculative commodity has opened the floodgates to hundreds of new cryptocurrencies, each competing for a niche in the market. As we mentioned earlier, some differentiate themselves by their deep encryption and anonymity. Others boast faster transaction processing speeds. But the most promising Bitcoin alternative to date is something called Ethereum.
Ethereum è meno di una valuta pura di una piattaforma finanziaria a servizio completo. A differenza di Bitcoin, non puoi usare la valuta di Ethereum (chiamata etere) per acquistare cose nel mondo reale. Il vero potere di Ethereum deriva dalla sua tecnologia blockchain di nuova generazione e dal robusto linguaggio di programmazione. Gli economisti sono entusiasti del potenziale per Ethereum di inaugurare un'era di "denaro programmabile" e "contratti intelligenti" che funzionano con criptovalute. Ancora una volta, la tecnologia blockchain sottostante potrebbe cambiare il gioco, non le valute stesse.
Whether it's Bitcoin, monero, dollars or euros, our global economy requires all of us to trust a system of currency that makes sense. Perhaps the future of money is going to be a lot more fluid, with electronic transactions processed on a secure, decentralized blockchain in every currency imaginable.
But before that happens, Bitcoin and other cryptocurrencies will need to address their energy problem. All of the computing power required to mine and verify Bitcoin leaves a huge carbon footprint. Environmental watchdogs calculate that a single Bitcoin transaction consumes as much energy as nine US homes burn through in a full day [source: Digiconomist].
Lots More Information
Related Articles
- Beyond Bitcoin: What's the Next Big Cryptocurrency?
- How the Deep Web Works
- How Money Laundering Works
- How Online Money Transfers Work
- How Bittorrent Works
Sources
- Anderson, Nate. "Mining Bitcoins Takes Power, but is it an Environmental Disaster?" Ars Technica. April 14, 2013. (April 15, 2013) http://arstechnica.com/business/2013/04/mining-bitcoins-takes-power-but-is-it-an-environmental-disaster/
- Bitcoin. "Some Things You Need to Know." (April 15, 2013) http://bitcoin.org/en/you-need-to-know
- Brown, Eric. "Is Bitcoin Mining an 'Environmental Disaster'? In Short, No." International Business Times. April 14, 2013. (April 15, 2013) http://www.ibtimes.com/bitcoin-mining-environmental-disaster-short-no-1191035
- Chappell, Bill. "Bitcoin Surpasses $200 Mark, Continuing 'Epic' Rise." NPR. Apr. 9, 2013. (April 15, 2013) http://www.npr.org/blogs/thetwo-way/2013/04/09/176708504/bitcoin-surpasses-200-mark-continuing-epic-rise
- Cheng, Evelyn. "Dark web finds bitcoin increasingly more of a problem than a help, tries other digital currencies." CNBC. Aug. 29, 2017 (Dec. 7, 2017) https://www.cnbc.com/2017/08/29/dark-web-finds-bitcoin-increasingly-more-of-a-problem-than-a-help-tries-other-digital-currencies.html
- Copeland, Michael V. "What's Riskier than Bitcoins? Bitcoin Companies." Wired. Apr. 19, 2013. (April 20, 2013) http://www.wired.com/business/2013/04/whats-riskier-than-bitcoins-bitcoin-companies/
- Dachis, Adam. "Ask LH: What is Bitcoin and How Can I Use it?" Lifehacker. Mar. 27, 2013. (April 15, 2013) http://www.lifehacker.com.au/2013/03/ask-lh-what-is-bitcoin-and-how-can-i-use-it/
- Digiconomist. "Bitcoin Energy Consumption Index" (Dec. 7, 2017) https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption
- The Economist. "A Bit Expensive." Mar. 19, 2013. (April 15, 2013) http://www.economist.com/blogs/graphicdetail/2013/03/daily-chart-12
- The Economist. "Monetarists Anonymous." Sept. 29, 2012. (April 15, 2013) http://www.economist.com/node/21563752
- Farviar, Cyrus. "Is Online Gambling Legal if Bitcoins, Not Dollars, Are at Stake?" NPR. Feb. 6, 2013. (April 15, 2013) http://www.npr.org/blogs/alltechconsidered/2013/02/06/171182974/is-online-gambling-legal-if-bitcoins-not-dollars-are-at-stake
- Forbes, Steve. "Bitcoin: Whatever It Is, It's Not Money!" Forbes. Apr. 16, 2013. (April 20, 2013) http://www.forbes.com/sites/steveforbes/2013/04/16/bitcoin-whatever-it-is-its-not-money/
- Gibbs, Samuel. "Bitcoin: $64m in cryptocurrency stolen in 'sophisticated' hack, exchange says." The Guardian. Dec. 7, 2017 https://www.wired.com/2017/05/silk-road-creators-life-sentence-actually-boosted-dark-web-drug-sales/
- Greenberg, Andy. "Founder of Drug Site Silk Road Says Bitcoin Booms and Busts Won't Kill His Black Market." Forbes. Apr. 16, 2013. (April 20, 2013) http://www.forbes.com/sites/andygreenberg/2013/04/16/founder-of-drug-site-silk-road-says-bitcoin-booms-and-busts-wont-kill-his-black-market/
- Greenberg, Andy. "The Silk Road Creator's Life Sentence Actually Boosted Dark Web Drug Sales." Wired. May 23, 2017 (Dec. 7, 2017) https://www.wired.com/2017/05/silk-road-creators-life-sentence-actually-boosted-dark-web-drug-sales/
- Irwin, Neil. "Bitcoin is Ludicrous, but It Tells Us Something Important about the Nature of Money." Washington Post. Apr. 12, 2013. (April 15, 2013) http://www.washingtonpost.com/blogs/wonkblog/wp/2013/04/12/bitcoin-is-ludicrous-but-it-tells-us-something-important-about-the-nature-of-money/
- Krugman, Paul. "The Antisocial Network." New York Times. Apr. 14, 2013. (April 15, 2013) http://www.nytimes.com/2013/04/15/opinion/krugman-the-antisocial-network.html?_r=0
- McMillan, Robert. "Hackers Pull off $12,000 Bitcoin Heist." Wired.com. Mar. 7, 2013. (April 15, 2013) http://www.wired.com/wiredenterprise/2013/03/digital-thieves-pull-off-12000-bitcoin-heist/
- Melendez, Eleazar David. "Bitcoin Celebrated as Way to Avoid Taxes." Huffington Post. Apr. 16, 2013. (April 20, 2013) http://www.huffingtonpost.com/2013/04/16/bitcoin-taxes_n_3093182.html
- Petronzio, Matt. "8 Vendors that You Didn't Know Accepted Bitcoins." Mashable. Mar. 29, 2013. (April 15, 2013) http://mashable.com/2013/03/29/bitcoin-vendors/
- Russo, Camila. "Bitcoin Exchanges are Buckling While the Prices Surge Past $16,000." Bloomberg Technology. Dec. 6, 2017 (Dec. 7, 2017) https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-12-07/bitcoin-soars-through-14-000-mark-up-more-than-40-this-month
- Di', mio. "Bitcoin e il futuro del denaro". Forbes. 15 aprile 2013. (20 aprile 2013) http://www.forbes.com/sites/groupthink/2013/04/15/bitcoin-and-the-future-of-money/
- Side, Robin. "Gli investitori di Bitcoin aspettano il giro." Giornale di Wall Street. 16 aprile 2013. (20 aprile 2013) http://online.wsj.com/article/SB10001424127887324345804578426692340390104.html
- Simonite, Tom. "Bitcoin non è l'unica criptovaluta in città." Masticabile. 15 aprile 2013. (20 aprile 2013) http://mashable.com/2013/04/15/bitcoin-cryptocurrency/