5 cose che non sapevi sull'equinozio d'autunno

Sep 19 2020
L'equinozio d'autunno è il giorno in cui la Terra è perfettamente inclinata rispetto al sole, quindi il giorno e la notte hanno la stessa lunghezza. Be 'quasi.
L'equinozio d'autunno di solito avviene il 22 o 23 settembre. Lisa DuBois/Getty Images

Il 22 settembre segna l'equinozio d'autunno, il primo giorno d'autunno nell'emisfero settentrionale . È il giorno in cui la Terra è perfettamente inclinata lateralmente rispetto al sole e quindi giorno e notte hanno la stessa lunghezza. Beh, una specie di. Metteremo le cose in chiaro su questo e altri quattro fatti sul giorno che inizia l'autunno.

1. Non è una cosa che dura un giorno

Sebbene l'equinozio d'autunno venga osservato, forse addirittura celebrato, tutto il giorno il 22 settembre, è davvero solo un momento nel tempo - per l'esattezza è quando il sole attraversa l' equatore celeste , una linea immaginaria nel cielo sopra l'equatore terrestre. Normalmente, le orbite della Terra sono inclinate sul proprio asse di 23,5 gradi . Ma in questo preciso istante, il suo asse di rotazione non è né inclinato verso né lontano dal sole.

Per il 2021, si svolge alle 15:21 . EDT . Dopo questo tempo, il sole inizierà a sorgere più tardi e tramontare prima per quelli nell'emisfero settentrionale. Coloro che vivono nell'emisfero australe vedranno il contrario. In effetti, le persone nell'emisfero australe si riferiscono al 22 settembre come all'equinozio di primavera , un segnale che le giornate inizieranno ad allungarsi.

2. Giorno e notte non sono esattamente uguali

La parola "equinozio" deriva dalle parole latine aequus (che significa "uguale") e nox (che significa "notte") ma giorno e notte non sono esattamente 12 ore ciascuno nel giorno dell'equinozio. A causa della rifrazione della luce solare (cioè la flessione dei raggi luminosi del sole), il sole sembrerà essere sopra l'orizzonte in alcuni punti quando in realtà è ancora al di sotto di esso.

Inoltre, coloro che vivono lontano dall'equatore avranno giorni leggermente più lunghi perché il sole impiega più tempo a sorgere e tramontare dal loro punto di osservazione. Nei giorni vicini all'equinozio, il sole potrebbe essere visibile tra 12 ore e 6 minuti e 12 ore e 16 minuti, a seconda della latitudine.

3. La data dell'equinozio può variare

Sebbene l'equinozio d'autunno sia generalmente il 22 o il 23 settembre, occasionalmente cade il 21 o il 24 settembre. Questo perché il calendario usato in Occidente (il calendario gregoriano) definisce un anno come 365 giorni, o il tempo necessario per Terra per orbitare intorno al sole. In realtà, la Terra impiega 365,25 giorni per fare il giro del sole. Quindi, questo significa che l'equinozio di settembre sarà sei ore più tardi rispetto all'anno prima. (L'inclusione degli anni bisestili in qualche modo reimposta la data.) Nel 2092 e nel 2096 , l'equinozio d'autunno sarà il 21 settembre. L'ultima volta che è stato in questa data era il 1000 d.C.! Puoi vedere le date esatte degli equinozi d'autunno e di primavera così come i solstizi d'estate e d'inverno fino al 2025 a questo link .

4. Gli equinozi portano l'aurora boreale

Hai presente quei meravigliosi giochi di luce nel cielo notturno chiamati aurora boreale? Bene, l'equinozio segnala l'inizio del tempo in cui puoi vederli, generalmente continuando fino all'equinozio di primavera ogni marzo. Ecco perché: le aurore sono causate dall'interazione dei venti solari con il campo magnetico terrestre. I venti solari sono particelle di plasma che fuoriescono dal sole e nello spazio. A causa dell'inclinazione assiale della Terra, il vento solare proveniente dal sole è in grado di raggiungere meglio l'atmosfera terrestre attraverso il nostro campo geomagnetico. Questi disturbi nel campo magnetico terrestre (chiamati tempeste geomagnetiche) sono quindi più fortie molto probabilmente in primavera e in autunno, rispetto all'estate e all'inverno. Le particelle che colpiscono il campo magnetico terrestre si scontrano con atomi di ossigeno, azoto e altri elementi nell'aria. Queste particelle alla fine rilasciano fotoni di diverse lunghezze d'onda e quindi i diversi colori dell'aurora che puoi vedere nel cielo.

5. È un motivo di festa

I membri del Druid Order of London conducono una cerimonia a Primrose Hill per celebrare l'equinozio d'autunno il 22 settembre 2008 a Londra, Inghilterra. Il Druid Order of London, fondato a Oxford nel 1245, conduce la cerimonia dell'equinozio d'autunno a Primrose Hill dal 1717.

Ci sono diverse celebrazioni associate all'equinozio d'autunno. Ad esempio, c'è il festival neopagano di Mabon , una festa del raccolto per celebrare la raccolta dei raccolti e la generosità della terra. In Cina e in altri paesi asiatici si celebra la festa della luna , che si tiene sempre a metà settembre, nel periodo della luna del raccolto. La luna del raccolto è la luna piena più vicina all'equinozio d'autunno.

Ora è fantastico

Il folklore dice che nel giorno di un equinozio, puoi bilanciare un uovo alle sue estremità, ma in nessun altro momento. (In realtà, funziona anche negli altri giorni ).

Pubblicato originariamente: 18 settembre 2020