
Sai come le società di segnalazione del punteggio di credito appendono quel numero sopra la tua testa per tutto ciò che vuoi fare nella tua vita, mai? L'acquisto di una casa , l'acquisto di un'auto, la carta di credito e persino il lavoro dipendono da quell'unico numero misterioso. Non sarebbe bello se qualcuno oltre a te avesse un numero del genere che lo seguisse in giro? Forse qualcosa di inanimato? Forse, per caso, tutte le auto costruite dal 1981?
Bene, i sogni possono diventare realtà. AutoCheck è un servizio di Experian, una delle grandi aziende che fornisce il tuo punteggio di credito. Applica i suoi mega-server di elaborazione dati per creare un punteggio simile per quasi tutte le auto usate in circolazione negli Stati Uniti - e c'è qualcosa come mezzo miliardo di auto nel suo database nazionale dei veicoli. Giusto. Mezzo miliardo. Potresti pensare che ci vogliano alcuni giorni e una pila di dollari per ottenere questo prezioso punteggio, ma no. Ci vogliono circa due secondi e 30 dollari. Guadagna quei 45 dollari se vuoi cercare più di un'auto.
AutoCheck fornisce questi punteggi ai consumatori dal 2002, ma in qualche modo non è così noto come il suo concorrente più famoso, CarFax. La più grande differenza tra i due è nelle fonti che usano per determinare la storia di un'auto. Condividono alcune fonti in comune, ma hanno anche i loro ragazzi esclusivi. "Le esclusive di AutoCheck riguardano le informazioni sugli incidenti, in particolare i danni al telaio", ha affermato Lynn Kator, direttore senior del marketing di Experian Automotive.
"Prendiamo molte informazioni e le distilliamo in un numero di facile comprensione", ha aggiunto. "Invece di cercare di capire i dati, abbiamo creato l'algoritmo per farlo sul back-end. Qualsiasi informazione aiuta il consumatore a prendere una decisione più informata. Un quadro più completo rende una decisione più sicura".
Quanto sono complete queste informazioni? Diamo un'occhiata dietro le quinte per controllare AutoCheck.
- Fare il voto
- Quello che vedi
- Cosa ottieni
- Potete crederci?
Fare il voto
AutoCheck utilizza una serie di fonti per elaborare i suoi punteggi, tra cui:
- Dipartimento di Autoveicoli (DMV)
- Cantieri di recupero e riciclaggio
- Aste dei rivenditori
- Rapporti della polizia
- Agenzia federale per la gestione delle emergenze (FEMA)
"Le aste automobilistiche in particolare, dove stanno ispezionando fisicamente il veicolo", sono buone fonti di informazioni specifiche, ha detto Kator.
Controllo del titolo: se l'auto è stata recuperata , ricostruita o bruciata in un incendio, verrà visualizzata sul titolo.
Controllo del contachilometri: se qualcuno ha incasinato il contachilometri o se è rotto, sarà stato notato da qualche parte. Nemmeno Ferris Bueller è riuscito a farla franca con la manomissione del contachilometri su quella Ferrari, ricorda. AutoCheck ti avvisa anche se le miglia sembrano sospettosamente basse, come una Toyota Camry del 1995 con 10.000 miglia (16.093 chilometri). Ne dubito.
Verifica del problema: non sono tutti problemi? In particolare, questa sezione cerca danni al telaio, danni causati dall'acqua (ciao, uragano Katrina!) e se l'auto ha ottenuto lo status di limone ufficiale.
Controllo dell'uso e dell'evento: qui è dove scopri se l'auto è stata guidata duramente e riposta bagnata, come si suol dire. Auto a noleggio, auto della polizia, taxi e veicoli per uso governativo potrebbero aver percorso chilometri difficili, ma sono stati anche sottoposti a manutenzione regolare, ha sottolineato Kator. Le auto che hanno subito incidenti o sono state rubate potrebbero non essere state così coccolate, ma anche questo apparirà qui.
Naturalmente, nessuno di questi controlli tiene conto delle registrazioni o delle condizioni di manutenzione, come gli strappi sul sedile o le macchie sul tappeto. Questo è il tipo di cose che dovrai solo vedere di persona.
Titoli di marca: Yeehaw!
AutoCheck talks a lot about branded titles, which means that much like the cattle roaming the range, a car's title carries a brand to mark it for life. There are lots of kinds of brands for titles, Kator said, including junked, salvaged and flooded brands. "A clean title has no brands," she added. Stoke that fire, Hoss; this title's gettin' branded!
What You See
AutoCheck allows you to know as little or as much as you like about the history of a vehicle. Some of us are already so overwhelmed by the car-shopping process that we glance at the score in the blue box on the first page of the vehicle history report and call it good. Or bad, depending on the score.
A quick glance at the vehicle comparison is a good idea, too -- that is, if you can bear doing just a tad bit more. It'll give you a range of typical scores for vehicles like the one you're looking at, which will tell you if this car's score is good or bad. Say the vehicle that makes your heart go pitter-pat gets a lousy-ish score of 40. Under that pathetic number, it says "Similar Vehicles Score" and gives a range. Turns out, cars like the one you so strangely love usually rate even worse! Hurrah! The car you want to buy is the best of a sorry bunch! Congratulations.
On the other hand, if the vehicle scores an acceptable 75, but its automotive peers range from 85 to 95, your impending purchase may be wearing the equivalent of an automotive albatross. Sorry, but you're going to have to delve a bit deeper to find out what mechanical or structural curse is hampering your potential car. Or just move on to the next candidate.
Some of us are detail-oriented nerds who will stop at nothing, not even page after page of scores, to know everything possible about the vehicle we're considering. These people will see the summaries at the bottom of the first page of the report as insulting. Summaries! Who do they think you are? A clueless Kardashian? Drilling down into AutoCheck's information and scores, including the full history (or at least as full as AutoCheck can manage), will give you the most complete picture of where your dream used car stands. It'll even give you case numbers for accidents that were reported to the police.
With all this information, though, there's still an important piece missing: price. AutoCheck just doesn't get into that. It does, however, have partners like the NADA guide, Kelly Blue Book, Edmunds.com and Ebay Motors where there are more prices than you can shake a dipstick at.
What You Get
So let's say that you've shelled out literally dozens of dollars for this report and were provided a rating. You're about to take AutoCheck's word for the worthiness of this steel and fiberglass beauty and plunk down a much bigger chunk of cash for the car. But before you do, you might rightly wonder, does AutoCheck have your back?
It does. Mostly. AutoCheck's buyback protection will give you 110-percent of the NADA guide retail price of your car if, after you buy it, you find out it did have a sizzling hot branded title or had seen time as a Los Angeles police cruiser . They'll even reimburse you for up to $500 in aftermarket parts, so that bumpin' stereo you installed in your "vintage" 1999 Dodge Neon isn't wasted.
Since you asked, here are the hoops you're required to jump through if you want AutoCheck to buy back your used car:
- Buy the AutoCheck report for that VIN
- Buy the car
- Register the car with AutoCheck within 90 days of purchase
- Still own the car when you ask AutoCheck to buy it back
- Start the buyback process within a year of buying the car
Se la tua auto non era l'auto da crociera della polizia di Los Angeles, ma piuttosto l'auto rubata che il poliziotto stava inseguendo, la politica di riacquisto non si applica a te.
Tieni inoltre presente che il punteggio di AutoCheck di un'auto cambierà nel tempo man mano che nuove informazioni entrano nel database. Cose come i rapporti sugli incidenti e i punteggi delle emissioni cambieranno quasi sempre, ma una volta un titolo con il marchio, sempre un titolo con il marchio. Se paghi un po' di più, puoi eseguire il VIN della stessa macchina ancora e ancora e ancora, se sei davvero così preoccupato per questo. Ma onestamente, se sei così nervoso, forse il tuo tempo sarebbe meglio speso guardando un'auto diversa.
Potete crederci?

Verificare le cose ambigue che le persone fanno alle loro auto è un affare complicato e AutoCheck lo sa. Non tutti gli incidenti vengono segnalati, per una serie di motivi. Perché segnalare un po 'di vernice raschiata e un parafango ammaccato se puoi battere i dossi e riparare a punti la vernice? Perché denunciare un camion per l'abbellimento quasi sopra il tuo cofano se tuo fratello può sostituire la parte anteriore nel suo negozio dopo ore? Ha della vernice che per lo più si abbinerà se la guardi sotto uno di quei lampioni giallo sodio. Nessun problema.
Consumer Reports ha effettuato un controllo su AutoCheck e CarFax e ha scoperto che entrambi hanno svolto un lavoro ragionevolmente buono nel riportare esattamente ciò che avevano promesso, ma c'erano alcuni problemi. Hanno confrontato i rapporti puliti con le immagini delle stesse auto su siti Web di aste e hanno scoperto che in alcuni casi le auto erano irriconoscibili. Secondo il _ rapporto [fonte: rapporti sui consumatori ].
Nonostante ciò, Consumer Reports ha raccomandato di utilizzare i rapporti sulla storia automobilistica, così come alcune altre fonti meno conosciute, per verificare il sordido passato di un'auto:
- AutoCheck e CarFax
- Ufficio nazionale per la criminalità assicurativa
- Amministrazione nazionale per la sicurezza del traffico autostradale
Non c'è nemmeno modo per te, caro consumatore, di verificare quei felici segni di spunta verdi su un rapporto di AutoCheck. Tuttavia, puoi - e assolutamente tutti lo consigliano, inclusa Lynn Kator di AutoCheck - prendere qualsiasi auto usata che stai seriamente considerando di acquistare per un'ispezione da parte di un professionista.
Molte più informazioni
Nota dell'autore: come funziona AutoCheck
Ho un'auto usata nel mio vialetto in questo momento, e lo ammetto, ho eseguito esattamente zero controlli sulla cronologia dei veicoli nella mia vita. Mai. Non uno, per qualsiasi auto che abbia mai acquistato. Ora che ci penso, personalmente non ho mai posseduto un veicolo nuovo di zecca. Sono stati tutti usati. (Mio marito ha un veicolo nuovo fuori dallo showroom. È così elegante.)
Forse mi sono fidato della mia esperienza di giornalista automobilistico; forse sono stato un idiota sconsiderato. Sono più o meno la stessa cosa. Ma sono stato fortunato; l'unico disastro di un'auto usata è stata la prima che abbia mai comprato, e penso che sia inevitabile. Dubito che qualcuno al college abbia mai preso una buona decisione di acquisto di un veicolo nella storia dell'automobile.
Sono innamorato della mia auto attuale, quindi le possibilità di utilizzare AutoCheck o simili sono piuttosto scarse. Quando sarò pronto per l'acquisto di nuovo, ci saranno ologrammi disponibili per i test di guida. Ologrammi di auto volanti. Ne sono sicuro.
articoli Correlati
- Come funziona CARFAX
- Come acquistare un'auto
- Car Smarts Quiz: come acquistare un'auto
- Dovresti comprarlo o noleggiarlo?
Fonti
- Controllo automatico. "Domande frequenti sul punteggio di AutoCheck." (16 ottobre 2012) http://www.autocheck.com/consumers/pdf/AutoCheck_FAQ.pdf
- Controllo automatico. "Il vantaggio di AutoCheck." (16 ottobre 2012) http://www.autocheck.com/consumers/pdf/AutoCheck_Advantage.pdf
- Rapporti sui consumatori. "Non fare affidamento sui rapporti sulla cronologia delle auto usate". Giugno 2009. (16 ottobre 2012) http://www.consumerreports.org/cro/2012/05/don-t-rely-on-used-car-history-reports/index.htm
- Rapporti sui consumatori. "Attenzione al diluvio di auto inondazioni". Aprile 2012. (16 ottobre 2012) http://www.consumerreports.org/cro/2012/09/beware-the-flood-of-flood-cars/index.htm
- Jensen, Cristoforo. "EBay aggiunge i rapporti sulla cronologia dell'auto." Il New York Times. 15 novembre 2009. (16 ottobre 2012) http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE1D7113CF936A25752C1A96F9C8B63
- Cator, Lynn. Direttore marketing senior presso Experian Automotive. Intervista telefonica condotta il 22 ottobre 2012.
- Lang, Steven. "Hammer Time: CarFax vs. AutoCheck." La verità sulle automobili. 5 ottobre 2010. (16 ottobre 2012) http://www.thetruthaboutcars.com/2010/10/hammer-time-carfax-vs-autocheck/