Come funzionano i sintetizzatori

Jun 18 2012
Riuscite a pensare a uno strumento più influente nella musica moderna rispetto alla chitarra elettrica? E il sintetizzatore? Dall'analogico al digitale, i sintetizzatori hanno cambiato il panorama del suono come lo conosciamo.
David Redfern/Hulton Archive/Getty Images

Quando pensiamo ai sintetizzatori, è difficile mettere da parte i nostri preconcetti. Potremmo pensare a colonne sonore di videogiochi sfocate a 8 bit e canzoni pop incredibilmente orecchiabili degli anni '80. Potremmo pensare a una lussureggiante orchestra digitale che emana da una tastiera. Immaginiamo manopole, quadranti e cavi sparsi qua e là. Potremmo anche pensare a un programma software che controlliamo con la tastiera del nostro computer.

Qualunque cosa immaginiamo, nei quasi 50 anni trascorsi dal debutto del primo sintetizzatore commerciale, il suo impatto è probabilmente andato più in profondità di quanto chiunque di noi creda. I suoni generati dai sintetizzatori sono parte integrante della musica che rimbalza nei nostri timpani: musica pop, hip hop, colonne sonore di film, persino rock and roll. Ma il dottor Tom Rhea, professore al Dipartimento di produzione elettronica e design del Berklee College of Music, afferma che i sintetizzatori hanno offerto un contributo molto significativo al modo in cui la musica viene suonata al di là dei suoni che creano: la forma non deve più seguire la funzione . Strumenti acustici come chitarre, piatti e clarinetti devono essere costruiti in un certo modo per ottenere un suono molto particolare. "Con gli strumenti elettronici - vale a dire il sintetizzatore - tutto ciò è fuori dalla finestra", dice Rhea [fonte: Rhea ].

In altre parole, un sintetizzatore può produrre più di un tipo di suono . Può creare toni familiari e ultraterreni - un flauto, un'onda oceanica o una pistola a raggi marziani - così come voci che non sono mai state concepite. I sintetizzatori raggiungono questi scopi manipolando e combinando le qualità fondamentali di un suono per creare qualcosa di nuovo. Contrariamente al malinteso popolare, la parola "sintetizzatore" non intende implicare che i suoni prodotti dal dispositivo siano sintetici. Piuttosto, si riferisce alla sintesi, al processo di combinazione dei vari elementi costitutivi - in questo caso, le proprietà fondamentali del suono - in un modo che forma un nuovo insieme.

Già che ci siamo, mettiamo da parte un altro equivoco: i sintetizzatori non sono scatole voodoo che sputano musica senza alcun input. Alla fine della giornata, un sintetizzatore è solo un altro strumento che richiede qualcuno ai controlli per fare musica.

Quali sono le componenti di base di un suono e come le cambia un sintetizzatore? Diamo un'occhiata.