Cosa sono i Moonmoon?

Oct 25 2018
Può una luna avere una luna tutta sua?
Saturno ha 62 lune identificate. Questi due sono Teti, la più grande in primo piano, e Giano, la più piccola sullo sfondo. Ma potrebbero lune come queste avere lune proprie? NASA/JPL-Caltech/Istituto di scienze spaziali

Se i pianeti possono avere lune, quelle lune potrebbero avere lune proprie? Dopotutto, alcune lune del nostro sistema solare - la luna di Giove Ganimede e la luna di Saturno Titano - sono in realtà più grandi di Mercurio , il più piccolo degli otto pianeti riconosciuti dall'Unione Astronomica Internazionale.

Ma gli astronomi devono ancora scoprire una luna lunare, cioè una luna che orbita intorno a una luna nel nostro sistema solare o al di fuori di esso. (Del resto , hanno scoperto solo di recente quello che potrebbe essere il primo exomoon, un oggetto delle dimensioni di Nettuno che sembra orbitare attorno a un enorme esopianeta chiamato Kepler-1625b.) Le lune lunari potrebbero anche essere una cosa? O il potente campo gravitazionale del pianeta prenderebbe il sopravvento e li tirerebbe fuori dalla loro orbita lunare o causerebbe la loro distruzione?

In una bozza di un articolo scientifico pubblicato sul server di pre-stampa arXiv, l'astronoma Juna A. Kollmeier e Sean N. Raymond del Laboratoire d'Astrophysique de Bordeaux in Francia del Carnegie Observatories calcolano che le lune lunari, o sublune, come le chiamano — sarebbe effettivamente possibile, ma solo a determinate condizioni ristrette.

Moonmoons di 10 chilometri (6,2 miglia) o più di diametro potrebbero esistere solo intorno a lune che sono almeno 100 volte più grandi e che viaggiano in orbite ad ampia separazione attorno ai loro pianeti, hanno determinato i ricercatori. Hanno scoperto che quattro lune nel nostro sistema solare - le lune di Saturno Titano e Giapeto, il satellite di Giove Callisto e la luna della Terra - si adatterebbero ai criteri, insieme al possibile exomoon appena scoperto in orbita attorno a Kepler-1625b.

Ma, come ha detto Raymond nel numero del 10 ottobre 2018 di NewScientist, anche se le lune lunari sono possibili, un pezzo di roccia dovrebbe essere lanciato nello spazio alla giusta velocità in modo che orbiti attorno a quella luna, piuttosto che al pianeta o una stella vicina. Inoltre, se una luna si muove nel corso della sua evoluzione, come ha fatto la luna della Terra, la luna lunare probabilmente non si fermerebbe con essa. Questo potrebbe essere il motivo per cui finora non abbiamo trovato nessuna luna lunare.

Ora è interessante

Un altro articolo recentemente pubblicato su ArXiv dal ricercatore dell'Università di St. Andrews, Duncan Forgan, solleva la possibilità che se la luna gigante dell'esopianeta Kepler-1625b avesse una luna lunare simile alla Terra, in passato avrebbe potuto sostenere la vita.

Pubblicato originariamente: 24 ottobre 2018

Domande frequenti sulla luna di luna

Può una luna avere una luna?
Gli astronomi devono ancora scoprire una luna lunare, cioè una luna che orbita intorno a una luna nel nostro sistema solare o al di fuori di esso.
La luna è una stella o un pianeta?
Nessuno dei due. La NASA afferma che la luna è l'unico satellite naturale in orbita attorno alla Terra. Si chiama così perché la gente non sapeva che esistessero altre lune fino a quando Galileo Galilei non trovò quattro lune in orbita attorno a Giove nel 1610.
Venere ha due lune?
No, Venere ha zero lune.
Come si chiama una luna fuori orbita?
La Royal Astronomical Society ha definito questi exomoon canaglia come "ploneti".
Le lune hanno le loro lune?
Finora non ne è stato trovato nessuno. Ma i ricercatori della Royal Astronomical Society hanno determinato che solo le grandi lune che orbitano ampiamente dai loro pianeti ospiti sarebbero in grado di avere le proprie lune.