L'Africa ospita molte specie di antilopi. La maggior parte, come gli gnu , le gazzelle e gli impala, sono grandi, sorprendenti e maestosi. E poi ci sono i dik-diks (genere Modoqua ). Di solito pesano tra 7 e 18 libbre (3 e 7 chilogrammi) e sono alti solo da 14 a 18 pollici (da 35 a 45 centimetri) quando sono completamente cresciuti, questi ragazzini si registrano a malapena tra i loro cugini più muscolosi, ma sicuramente massimizzano il metro di carineria.
Ci sono quattro specie di dik-dik che si trovano in tutta l'Africa, principalmente nelle aree aride e semi-desertiche. I dik-dik di Gunther vivono nelle zone aride dell'Africa orientale, mentre i dik-dik di Kirk si trovano nell'Africa orientale e sud-occidentale. I dik-dik d'argento vivono nei boschetti bassi e densi della costa sud-orientale della Somalia e nell'Etiopia sud-orientale, mentre i dik-dik di Salt si trovano nel Kenya settentrionale e nel Sudan orientale. Ciascuna di queste specie ha più sottospecie.
Lo zoo di Brookfield a Brookfield, Illinois, a nord di Chicago, ospita quattro dik-dik: un maschio e tre femmine. Amy Roberts, curatrice senior dei mammiferi allo zoo, ha parlato con noi di queste minuscole antilopi.
La faccia simile a Bambi del dik-dik è dominata dal suo muso prominente e dagli occhi scuri circondati da segni bianchi. Una ghiandola preorbitale nera delle dimensioni di una gomma da matita sembra un punto all'angolo di ciascun occhio. La ghiandola secerne una sostanza catramosa nera che il dik-dik usa per marcare il suo territorio.
"Nell'assistenza professionale e nel loro habitat naturale, i dik-dik saliranno su un ramo e sembreranno mettere un ramo nei loro occhi", dice Roberts. "Fanno muovere la testa avanti e indietro lasciando la sostanza nera che si indurisce per marcare il loro territorio. Nel mondo dello zoo, alcune delle femmine cercheranno effettivamente di marcare i loro custodi. Ho lavorato con molleggi e dik-dik che hanno segnato le mie rotule. "
Dik-diks vivono in coppie monogame, non in branchi. I maschi sono facilmente individuabili dalle loro corte corna da 3 pollici (8 centimetri). Le femmine di solito portano due figli in un anno - la gestazione richiede dai cinque ai sei mesi. I genitori esortano la prole più anziana a lasciare il territorio non appena è a grandezza naturale, circa sette mesi.
Il territorio può variare notevolmente in termini di dimensioni, secondo Roberts, che afferma che dipende dalla qualità dell'ambiente e dal numero di dik-dik che il territorio deve supportare.
"Ci sarà quasi sempre una coppia con una prole, e se hai una nuova prole, scacceranno quella più grande", dice. "Se c'è molta copertura e vegetazione disponibile, avranno una gamma più piccola. Ma se è un ambiente più raro con meno posti dove nascondersi con meno cibo da mangiare, avranno bisogno di un'area molto più grande".
Cosa mangia Dik-diks?
Dik-dik sono erbivori, browser non pascolatori, mangiano le foglie principalmente di foglie di acacia e arbusti. Approfitteranno delle loro piccole dimensioni, mangiando semi o fiori lasciati cadere da animali più alti. In cattività, Roberts dice che vengono nutriti con pellet di erba medica arricchiti con vitamine e minerali.
"Mangiano quei pellet come faresti con un cavallo o una mucca, ma ottengono anche fieno di erba medica", dice. "E forniamo anche rami tagliati con foglie fresche - tutto l'anno".
Dik-dik prendono il nome dal suono che fanno quando sono spaventati - sono creature ombrose - e quelli che l'hanno sentito dicono che suona più come una "z" che una "d". Fanno il rumore attraverso il loro muso molto flessibile che è anche un sistema di raffreddamento altamente evoluto. Roberts lo paragona a un mantice, raffreddando il sangue che va al cervello e l'aria che va ai polmoni.
"La struttura (del muso) è più grande di quello che deve essere il loro naso, ci sono molte pieghe che sono umide e c'è aria secca in arrivo (le pieghe)", dice Roberts. "È simile a quando sudi e l'aria soffia sulla pelle facendo evaporare il sudore; ti raffredda. Il muso del dik-dik sta raffreddando il sangue immediatamente prima che arrivi al cervello."
Hanno anche altri adattamenti del deserto. Non richiedono molta acqua per sopravvivere e hanno reni ad alto funzionamento; urinano raramente e le loro feci sono minuscole e incredibilmente secche. Usano uno sterco di letame, o un'area di toilette, come segno territoriale.
Un Dik-dik sarebbe un buon animale domestico?
Sebbene siano piccoli, in alcuni casi piccoli come un gatto domestico, i dik-dik non sono addomesticati e non sarebbero buoni animali domestici.
"Hanno gambe sottili e sottili che potrebbero rompersi su legno duro o linoleum", dice Roberts. "Sono una specie di volo, quindi scapperanno se si spaventano e potrebbero ferirsi. Dal momento che sono monogami se ne tenessi solo uno, non sarebbe un raggruppamento sociale appropriato".
La Roberts ha lavorato con molti mammiferi nella sua carriera, ma dice di aver avuto l'opportunità di allevare in bottiglia molte delle antilopi più piccole e dik-dik sono una delle sue specie preferite.
"Vado per i ragazzini", dice. "Le antilopi più piccole vengono trascurate. Probabilmente è politicamente scorretto dirlo, ma a volte i maschi possono avere la sindrome del piccolo uomo. Diventano molto duri e protettivi nei confronti della loro prole. È piuttosto divertente quando un animale da 14 pollici (35 centimetri) è aggressivo verso te. Ma questo mi piace. "
Ora è interessante
Sebbene i dik-dik non siano in pericolo, sono elencati come "i meno preoccupati" nelle liste di conservazione. Sfortunatamente, vengono cacciati per le loro pelli che spesso vengono trasformate in guanti. Una pelle equivale a un guanto.