Gli esteri danno alla tua birra quel sapore strano e piccante che ti piace

Sep 04 2020
C'è una seria chimica dietro il sapore della tua birra preferita e gli esteri sono i composti responsabili.
Gli esteri, creati durante il processo di fermentazione, rappresentano il più grande gruppo di composti aromatici nelle bevande alcoliche, generando il gusto e l'aroma "fruttato" della birra. Pickrepo

Ci piacciono le nostre bevande: caffè, whisky , tè, birra, kombucha , Diet Dr. Pepper. Perché le persone sembrano fissarsi su bevande speciali in un modo che noi non facciamo con il cibo è un po' un mistero, ma una ragione potrebbe essere perché i profili aromatici dei nostri liquidi preferiti possono essere così eccitanti!

Prendi la birra, per esempio. Se ti piace la birra , probabilmente ti piacciono tutti i gusti strani e twangy che una birra ha da offrire. Questi sono il prodotto di una chimica piuttosto complicata: gli intenditori di birra si riferiscono a "esteri" e "fenoli" quando descrivono lo stato e l'odore della loro birra preferita. Mentre i fenoli possono essere piuttosto indesiderabili - le persone spesso li descrivono come "medicinali" dal sapore gustativo - gli esteri sono amati dagli appassionati di birra perché conferiscono un'essenza fruttata a una birra che non ha nemmeno frutta nella ricetta.

Gli esteri rappresentano una vasta gamma di composti aromatici presenti nelle tue birre preferite. Vengono creati durante il processo di fermentazione quando gli acidi organici nel "mosto" - fondamentalmente la pre-birra - reagiscono con gli alcoli (principalmente etanolo) quando emergono. Possono avere un sapore un po' come banana, rose, mele, melone o pera - ci sono anche alcuni esteri che sono descritti come plastici, solventi o addirittura come un "rivestimento per lattine".

Fondamentalmente, i produttori di birra devono essere chimici incalliti di prim'ordine per ottenere un prodotto coerente. Quello che ottieni dipende molto dal lievito che usi, dall'esatta composizione del tuo mosto e dalle condizioni ambientali come la temperatura e persino le dimensioni o la forma del contenitore in cui fermenta. Quindi, se stai cercando di fare un hefeweizen tedesco, vuoi usare un ceppo di lievito che creerà acetato di iso-amile, lo stesso estere che si trova nelle banane. D'altra parte, se vuoi fare una birra chiara, la maggior parte degli esteri sono estremamente indesiderabili, quindi devi creare un ambiente chimico in cui non si formano esteri.

La prossima volta che apri la tua birra preferita, ringrazia la scienza!

Ora è interessante

La ricetta più antica del mondo è la birra!