Questa settimana, centinaia di scienziati di tutto il mondo stanno ultimando un rapporto che valuta lo stato del clima globale. È un grosso problema. Il rapporto viene utilizzato da governi e industrie di tutto il mondo per comprendere le minacce future.
Quindi chi sono questi scienziati e cosa c'entra in questa importante valutazione?
Preparati per alcuni acronimi. Esploreremo il prossimo rapporto IPCC e alcuni dei termini che ascolterai quando verrà rilasciato il 9 agosto 2021.
Che cos'è l'IPCC?
IPCC sta per Intergovernmental Panel on Climate Change . È l'organizzazione delle Nazioni Unite incentrata sulla scienza del clima. Esiste dal 1988 e conta 195 paesi membri.
Ogni sette anni circa, l'IPCC pubblica un rapporto - essenzialmente uno "stato del clima" - che riassume la ricerca più aggiornata e sottoposta a revisione paritaria sulla scienza del cambiamento climatico , i suoi effetti e i modi per adattarsi e mitigare esso.
Lo scopo di questi rapporti è fornire a tutti, in particolare agli organi di governo, le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni importanti in materia di cambiamento climatico. L'IPCC fornisce essenzialmente ai governi una versione CliffsNotes di migliaia di documenti pubblicati riguardanti la scienza, i rischi e le componenti sociali ed economiche del cambiamento climatico.
Ci sono due cose importanti da capire:
- I rapporti dell'IPCC sono apartitici. Ogni paese dell'IPCC può nominare scienziati per partecipare al processo di stesura del rapporto e c'è un processo di revisione intenso e trasparente.
- L'IPCC non dice ai governi cosa fare. Il suo obiettivo è fornire le conoscenze più recenti sul cambiamento climatico, i suoi rischi futuri e le opzioni per ridurre il tasso di riscaldamento.
Perché il rapporto è così importante?
L' ultima grande valutazione dell'IPCC è stata pubblicata nel 2013. Molto può cambiare in otto anni.
Non solo la velocità del computer e la modellazione del clima sono notevolmente migliorate, ma ogni anno gli scienziati comprendono sempre di più sul sistema climatico della Terra e sui modi in cui determinate regioni e persone in tutto il mondo stanno cambiando e sono vulnerabili ai cambiamenti climatici.
Da dove viene la ricerca?
L'IPCC non conduce la propria ricerca sulla scienza del clima. Invece, riassume quelli di tutti gli altri. Pensa: un documento di ricerca ridicolmente impressionante.
Il prossimo rapporto è stato scritto da 234 scienziati nominati dai governi membri dell'IPCC in tutto il mondo. Questi scienziati sono i principali esperti di scienze della Terra e del clima.
Questo rapporto, il primo dei quattro che compongono il sesto rapporto di valutazione dell'IPCC, esamina la scienza fisica alla base del cambiamento climatico e dei suoi impatti. Da solo conterrà più di 14.000 citazioni a ricerche esistenti. Gli scienziati hanno esaminato tutte le ricerche relative alla scienza del clima pubblicate fino al 31 gennaio 2021.
Questi scienziati, che non sono ricompensati per il loro tempo e il loro impegno, si sono offerti volontari per leggere quegli oltre 14.000 articoli in modo che tu non debba farlo. Invece, puoi leggere i loro capitoli più brevi sul consenso scientifico su argomenti come condizioni meteorologiche estreme o cambiamenti regionali nell'innalzamento del livello del mare.
L'IPCC è anche trasparente riguardo al suo processo di revisione e tale processo è ampio. Le bozze del rapporto vengono condivise con altri scienziati, oltre che con i governi, per commenti. Prima della pubblicazione, i 234 autori avranno dovuto indirizzare più di 75.000 commenti sul loro lavoro.
Il contributo del governo a questi rapporti più grandi, come quello pubblicato il 9 agosto 2021, si limita esclusivamente a commentare le bozze dei rapporti. Tuttavia, i governi hanno voce in capitolo molto più forte nel riassunto più breve per i responsabili politici che accompagna questi rapporti, poiché devono concordare per consenso e in genere entrare in negoziati dettagliati sulla formulazione .
RCP, SSP: cosa significa tutto questo?
Una cosa che tutti vogliono capire è come potrebbe essere il futuro con i cambiamenti climatici.
Per avere un'idea di quel futuro, gli scienziati eseguono esperimenti utilizzando modelli informatici che simulano il clima della Terra. Con questi modelli, gli scienziati possono chiedersi: se il globo si riscalda di una quantità specifica, cosa potrebbe accadere in termini di innalzamento del livello del mare, siccità e calotte glaciali? E se il globo si surriscaldasse di meno o di più? Quali sono i risultati allora?
L'IPCC utilizza una serie di scenari per cercare di capire come potrebbe essere il futuro. È qui che entrano in gioco alcuni di quegli acronimi.
Tutti i modelli climatici funzionano in modo leggermente diverso e creano risultati diversi. Ma se vengono eseguiti 20 diversi modelli climatici utilizzando le stesse ipotesi sulla quantità di riscaldamento e producono risultati simili, le persone possono essere abbastanza fiduciose nei risultati.
Gli RCP, o percorsi di concentrazione rappresentativi , e gli SSP, o percorsi socioeconomici condivisi , sono gli scenari standardizzati utilizzati dai modellisti climatici.
Quattro RCP sono stati al centro degli studi di modellazione climatica lungimiranti incorporati nel rapporto del 2013 . Si andava da RCP 2.6, dove c'è una drastica riduzione delle emissioni globali di combustibili fossili e il mondo si riscalda solo un po', a RCP 8.5, un mondo in cui le emissioni di combustibili fossili sono illimitate e il mondo si riscalda molto.
Questa volta, i modellisti climatici stanno usando gli SSP . A differenza degli RCP, che si concentrano esclusivamente sulle traiettorie delle emissioni di gas serra, gli SSP considerano i fattori socioeconomici e si preoccupano di quanto sarà difficile adattarsi o mitigare i cambiamenti climatici, che a loro volta influiscono sulle emissioni di gas serra. I cinque SSP differiscono per come potrebbe apparire il mondo in termini di demografia globale, equità, istruzione, accesso alla salute, consumo, dieta, uso di combustibili fossili e geopolitica.
Perché dovresti preoccuparti?
Guardati intorno. Finora, il 2021 ha portato eventi meteorologici estremi mortali in tutto il mondo, da estesi incendi a caldo estremo, precipitazioni eccessive e inondazioni improvvise . Eventi come questi diventano più comuni in un mondo in via di riscaldamento.
"Si sta scaldando. Siamo noi. Ne siamo sicuri. Non va bene. Ma possiamo aggiustarlo." È così che dice lo scienziato della sostenibilità e professore della Lund University Kimberly Nicholas .
Non aspettarti che dal prossimo rapporto emerga un quadro ottimista. Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di minacce che aggrava altre questioni ambientali e sociali globali, nazionali e regionali.
Quindi, leggi il rapporto e riconosci le principali fonti di gas serra che stanno guidando il cambiamento climatico. Gli individui possono adottare misure per ridurre le proprie emissioni, compresa la guida di meno, l'utilizzo di lampadine a basso consumo energetico e il ripensamento delle proprie scelte alimentari. Ma capisci anche che 20 aziende di combustibili fossili sono responsabili di circa un terzo di tutte le emissioni di gas serra . Ciò richiede che i governi agiscano ora.
Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con una licenza Creative Commons. Potete trovare l' articolo originale qui .
Stephanie Spera è assistente professore di geografia e ambiente all'Università di Richmond. Riceve finanziamenti dalla NASA ed è membro della Earth Science Women's Network.