10 cose "innocue" che dovresti davvero lavarti le mani dopo averle toccate

Jul 30 2013
Ovviamente ti lavi le mani dopo aver usato il bagno o dopo aver lavorato nella stanza a un evento di networking. Ma che dire di dopo aver giocato a Beer pong? O coccolare un anatroccolo?
C'è una ragione per cui il Dipartimento della salute pubblica della California ha inventato un jingle natalizio a cappella di 30 secondi sul lavarsi le mani. Funziona!

La maggior parte di noi riconosce l'importanza di lavarsi le mani durante la giornata. Teniamo il sapone antibatterico vicino ai lavandini e il disinfettante per le mani nelle nostre tasche. Poi, dopo che abbiamo fatto pressione durante gli eventi di networking o finito i nostri doveri in bagno, facciamo finta di essere un dottore che si sta lavando per un intervento chirurgico. Ma a volte siamo meno esigenti quando incontriamo oggetti che sembrano fuori dalla portata di batteri e virus . In realtà, entriamo in contatto con una serie di fomiti - materiali o superfici che possono essere portatori di infezioni - ogni giorno della nostra vita.

Nelle prossime pagine, abbiamo un elenco di 10 cose che potresti pensare siano benigne ma in realtà sono piene di batteri e altre piccole bestie. La nostra prima tappa ti farà riflettere due volte prima di prendere quella bibita fresca e rinfrescante d'acqua da una fontana pubblica.

Contenuti
  1. Pulsante Fontana d'acqua
  2. Leva del cambio
  3. Penna comunale
  4. Manico per temperamatite
  5. Erogatore di sapone
  6. Corrimano scala mobile
  7. Lavatrice
  8. Anatroccolo
  9. I soldi
  10. Palla di birra Pong

10: Pulsante della fontana

Bevi sicuramente dalla fontana, ma considera di premere il pulsante con qualcosa di diverso dalla tua mano nuda.

Charles Gerba, professore di microbiologia all'Università dell'Arizona, è un pezzo grosso dei batteri. Negli anni '70, ci ha messo in guardia contro i pennacchi del gabinetto - nuvole di acqua contaminata che riempiono i nostri bagni ogni volta che buttiamo le cose nel gabinetto. Alcuni anni dopo, ha rivelato le mine microbiche in agguato nelle nostre cucine, su spugne, taglieri, piani di lavoro e lavelli. E poi ci ha aperto gli occhi sul mondo invisibile e portatore di malattie che si trova sui telecomandi della TV nelle camere d'albergo.

Più recentemente, Gerba ha rivolto la sua attenzione al posto di lavoro. In una ricerca sponsorizzata dalla società di prodotti di consumo Kimberly-Clark Professional e condotta nell'ambito del progetto The Healthy Workplace, il microbiologo e i suoi collaboratori hanno tamponato quasi 5.000 superfici in diversi edifici per uffici con almeno 3.000 dipendenti. Tornati in laboratorio, hanno testato i tamponi per l'adenosina trifosfato, o ATP, una sostanza chimica presente in tutte le cellule viventi e quindi un indicatore della probabile presenza di batteri, lieviti e muffe sull'oggetto testato. Una lettura ATP di 100 indicava un oggetto sporco; una lettura di 300 o superiore indicava un oggetto sporco [fonte: Castillo ].

Dei pulsanti della fontana d'acqua testati dai ricercatori, il 23% ha ottenuto letture di ATP di 300 o più. Poco più della metà ha segnato 100 [fonte: Castillo ]. Ad ogni modo, è un segno sicuro che il refrigeratore d'acqua è un ottimo posto per prendere qualche pettegolezzo e il tuo prossimo raffreddore. Basta usare la manica della camicia e ricordarsi di lavare la camicia più tardi.

9: Cambio

Quando le persone salgono nelle loro auto, portano con sé un ulteriore bonus microbico dall'esterno.

Quando lavori con la tua trasmissione a cinque marce come Sammy Hagar su una Ferrari nera, l'ultima cosa che hai in mente è un'infezione microbica. Poi di nuovo, potresti voler indossare dei guanti la prossima volta che afferri la levetta e fai girare il motore o, per lo meno, lavati accuratamente le mani quando arrivi a destinazione. Come mai? Perché la parola chiave in " cambio manuale " è "manuale". Anche durante un breve viaggio, la tua mano trascorre molto tempo ad accarezzare il pomello del cambio e a raccogliere i microrganismi che potrebbero viverci.

Un piccolo esperimento del 2010 nel Regno Unito supporta questa idea [fonte: Whitcroft ]. Gli scienziati hanno tamponato 12 oggetti ordinari nella casa di una famiglia suburbana, quindi hanno testato quegli oggetti per la presenza di batteri, tra cui E. coli e Staphylococcus aureus , e due tipi di muffe, aspergillus e penicillium. Una delle cose che hanno testato è stata la manopola del cambio di una Saab di 3 anni. Si scopre che la manopola era contaminata da alti livelli di batteri e livelli molto alti di muffe. I ricercatori hanno ipotizzato che i conducenti raccolgano spore di muffa mentre si recano alle loro auto. Quindi trasportano quelle spore nel veicolo e si sigillano all'interno con i contaminanti. Se soffri di allergie o altri problemi respiratori, guidare 55 potrebbe essere l'ultima delle tue preoccupazioni.

8: Penna comunale

Keep that pen, Mr. Messenger. We'll use our own.

They say the pen is mightier than the sword, and thanks to Dr. J. Owen Hendley, a professor of pediatrics at the University of Virginia, we now have another reason to believe it's true. In 2006, Hendley co-authored a study investigating the prevalence of rhinoviruses -- the germs responsible for the common cold -- in hotel rooms. Here's what Hendley and his team did: They asked 15 people with confirmed colds to spend the night in a nearby hotel. After the sniffling, sneezing guests checked out, scientists entered the rooms before the cleaning staff and tested various surfaces for the presence of rhinoviruses. As you might expect, they found virus particles on door handles, TV remotes, light switches, phones and alarm clocks . But they also found a large number on hotel pens [source: Associated Press].

By extrapolation, it's safe to assume that other communal pens -- at banks, grocery stores, day-care centers, restaurants and department stores -- are just as infected. In fact Dr. Neil Schachter, a pulmonary disease specialist at Mount Sinai Hospital, recommends that you should carry your own pen at all times and "use it instead of the doctor's, the delivery guy's or the restaurant waiter's" [source: Prevention].

7: Pencil Sharpener Handle

Sharpened pencils are deeply satisfying. Consider an electric sharpener if you're wary of meeting microbes on a manual one.

In 2009, Charles Gerba was at it again. This time, he teamed up with research scientists Kelly Bright and Stephanie Boone to see if disinfecting wipes could help control the spread of infectious diseases in elementary school classrooms. Their study focused on six classrooms in one Seattle school. Three of those rooms were part of the control group and received no intervention. The other three were thoroughly cleaned each day by parent volunteers who scrubbed 12 test surfaces with disinfecting wipes containing quaternary ammonium, a chemical compound often used in disinfectants, surfactants, fabric softeners, antistatic agents and wood preservatives [source: Bright et al. ].

Over seven winter weeks, the scientists swabbed the test surfaces in both the control and experimental classrooms several times. They sent the samples to a lab, where they were analyzed for the presence of bacteria and viruses. Their results confirmed what we already know from the first entry on our list: Water fountain buttons were hotbeds of microbial activity. Surprisingly enough, the next most contaminated object per square centimeter in the classroom was the manual pencil sharpener handle. The least contaminated objects were the classroom entrance and exit doorknobs. How was this possible? Gerba and his colleagues noted that the doors in the classrooms were usually propped open, so they escaped being touched throughout the day. The pencil sharpeners weren't so lucky. Kids used them constantly and, as a result, left behind more than just a few graphite shavings [source: Bright et al. ].

6: Soap Dispenser

Some bacteria are happy to make their home in refillable soap dispensers.

OK, let's get this straight. After you use the facilities -- especially public facilities -- you need to wash your hands, correct? But what do you do if the soap in the dispenser next to the sink carries as many germs as the toilet where you did your business? This isn't such a far-fetched question, according to some researchers at the University of Arizona. After sampling 132 refillable soap dispensers in public restrooms and restaurants, they found 23 percent were contaminated with viable bacteria, including Serratia marcescens, Enterobacter aerogenes and Klebsiella pneumoniae [source: Hoyle]. These are all pathogens, by the way, which means they're capable of causing disease.

More disturbing, the researchers don't think the germs are surviving in spite of the soap. They believe instead that the bugs are metabolizing chemicals in the soap to stay fat and happy. So where does that leave you when you're emerging from a public restroom stall? Look for dispensers containing sealed disposable bags, which tend to be bacteria-free. If they're not available, carry some alcohol-based sanitizer and use that on your hands. Using water with no soap, even hot water, will do little to remove bacteria from your skin.

5: Escalator Handrail

People movers and microbe movers!

We've all heard the horror stories of people getting injured on a moving escalator . How about this item from the July 3, 2013, edition of the New York Daily News: "A 32-year-old woman was chewed up by an escalator in a Harlem subway station Wednesday after she collapsed and her hair got snagged in the moving stairs." As painful as this sounds, such accidents are uncommon. But that doesn't mean escalators won't try to hurt you.

Recent research suggests that escalator handrails fall just behind restroom sinks and food court tables as the filthiest objects in a mall. When scientists have tested the hard rubber cover that makes up a rail, they've found a menagerie of disgusting items -- food, blood, mucus, urine and feces. They've also found potentially pathogenic bacteria, such as E. coli and bugs common to the upper respiratory tract [source: Dineen]. Taking the stairs seems like a good solution until you remember that you'll have to deal with another handrail. And the elevator is a germ incubator complete with bacteria-infested buttons. Best to stick with the escalator -- and stay away from the handrail.

4: Washing Machine

How can germs linger amid all that soap and water?

What's good for your hands must also be good for your clothes, right? Not so fast. For one thing, your washing machine receives dozens of garments every time you do laundry. That means it must clean an area far bigger than your hands. And don't think a dirty T-shirt carries fewer bacteria than skin. According to germ guru Charles Gerba, a load of undergarments transfers about 500 million E. coli bacteria to the machine [source: Roberson]. If you're using a front-loading machine, which can't always expel all of the water from one wash cycle, these bacteria take a leisurely swim until the next load arrives. In essence, you're washing dirty clothes with contaminated water.

A better solution (aside from throwing away clothes after each use and starting over with new ones) is to wash whites first in chlorine bleach . Follow this up with a load of underwear, using hot water and color-safe bleach substitute. Once a month, you should add bleach and run an empty cycle. This sanitizes your machine and helps to reduce the number of bacteria found on your clothes.

3: Duckling

If you can't resist the urge to cuddle these guys, at least wash your hands after.

Ducklings and chicks rank high on the list of the cutest animals ever. They're soft, fuzzy and full of plaintive peeps. According to the Centers for Disease Control and Prevention, they're also breeding grounds for salmonella , a bacterium that often causes food poisoning. The birds release the germs in their droppings, but their entire bodies can become contaminated because, well, they play where they poop. If you cuddle or -- gross -- kiss your feathered friends, you run the risk of picking up some bad bacteria. Salmonella germs cause a diarrheal illness that can be mild, severe or even life-threatening, especially in very young or very old people.

If you can't resist touching the baby birds, be sure to wash your hands thoroughly with soap and warm water. In lieu of washing, use alcohol-based hand sanitizer until you can get to a sink. And never let live poultry inside your house or anywhere where food is prepared, stored or served. That means you shouldn't let ducklings and chicks party on your patio or hang out in your beer cooler.

2: Money

"Here's all that money I owe you. I even threw in some bacteria free of charge."

Tutti amano un portafoglio pieno: l'odore decadente di pelle e valuta , le tasche piene di carte di credito, il portamonete tintinnante di monete. Se sei abbastanza fortunato da portare tali ricchezze, potresti prendere in considerazione l'altra taglia nel tuo portafoglio. La ricerca ora suggerisce che il tuo denaro pieghevole potrebbe essere un parco giochi per agenti patogeni. Uno studio del 2002 condotto nell'Ohio occidentale ha rilevato che il 94% delle banconote da $ 1 conteneva batteri che causano malattie [fonte: Bryner ]. Un altro studio in Inghilterra ha dimostrato che il problema è universale. Gli scienziati hanno tamponato le mani, la valuta e le carte di creditodi 272 persone a Londra, Birmingham e Liverpool, poi testato per la presenza di batteri fecali. Come ci si potrebbe aspettare, le mani dei soggetti erano piuttosto disgustose, ma l'8 percento dei tamponi delle carte e il 6 percento dei tamponi delle banconote avevano tanti batteri fecali quanti ne troveresti in una tazza del gabinetto sporca [fonte: Chan ].

Anche le monete portano la loro giusta quota di germi. I ricercatori africani hanno analizzato campioni di monete prelevati da una varietà di venditori ambulanti e altri luoghi in un quartiere residenziale di Nairobi [fonte: Kuria ]. Hanno isolato una serie di batteri potenzialmente patogeni, tra cui E. coli , klebsiella, salmonella e stafilococco. Hanno anche trovato residui di ceppi fungini noti per causare malattie, portandoli a raccomandare una buona igiene delle mani a chiunque maneggia monete tutto il giorno. Ciò è particolarmente importante nei ristoranti, dove le persone che scambiano denaro con i clienti preparano anche il cibo.

1: Birra Pong Ball

Beer pong: stupido gioco del college e veicolo efficiente per il trasferimento dei batteri?

Oh, le torri d'avorio e le sacre aule del college, dove impariamo il calcolo , la storia medievale, l'astronomia e, ehm, il beer pong. In questo popolare gioco del bere, un giocatore di una squadra cerca di lanciare una pallina da ping-pong in tazze di brewski allineate su un tavolo. Se ce la fa, un giocatore della squadra avversaria deve trangugiare la birra (dopo aver tolto la palla, ovviamente). A parte qualche comportamento ubriaco e disordinato che il beer pong potrebbe produrre, è un gioco perfettamente innocuo, giusto?

Apparentemente no, secondo gli studenti della Clemson University che hanno recentemente testato le palle usate nei giochi della loro Tiger Nation. Durante il fine settimana del ritorno a casa, gli scienziati in formazione hanno vagato per il campus per trovare giochi in azione e raccogliere campioni per il loro studio. Hanno quindi portato le palline da ping-pong in laboratorio e le hanno testate per la presenza di batteri. Su una tipica palla usata nei giochi all'aperto, gli studenti hanno trovato fino a 3 milioni di insetti che vivono in superficie. Su una palla usata all'interno, su superfici con moquette, hanno trovato solo 200 batteri. E non illuderti pensando che ai germi non piace nuotare. In una parte separata dell'esperimento, i ricercatori hanno trovato un alto livello di trasferimento da palla a bevanda [fonte: Collins ]. Chi ha detto che l'istruzione superiore è condannata?

Molte più informazioni

Nota dell'autore: 10 "Cose innocue che dovresti lavarti le mani dopo averle toccate

Mentre scrivevo questo articolo, continuavo a pensare al mio lavoro al liceo nel negozio secondario. Erano i giorni in cui il personale del ristorante indossava abitualmente i guanti, quindi le nostre mani erano costantemente nel cibo. Dato che eravamo tutti un branco di adolescenti idioti che riuscivano a malapena a ricordare di chiudere e chiudere a chiave la porta sul retro, tanto meno di lavarci le mani durante un turno, sono stupito che il posto non fosse chiuso.

articoli Correlati

  • 10 idee sbagliate sull'influenza
  • Come funziona il tuo sistema immunitario
  • Le vampate di cortesia sono utili o salutari?
  • Se starnutisci con gli occhi aperti, i tuoi occhi salteranno fuori dal tuo cranio?
  • I miei piccoli batteri: l'amicizia è magica [quiz]

Fonti

  • "10 modi in cui stai distruggendo il tuo sistema immunitario." Prevenzione. Dicembre 2011. (7 luglio 2013) http://www.prevention.com/health/healthy-living/top-10-worst-habits-your-immune-system/6-you-dont-carry-pen#ixzz2YqumGR2I
  • Associated Press. "Studio: gli ospiti dell'hotel lasciano germi e virus nelle stanze". Fox News. 29 settembre 2006. (7 luglio 2013) http://www.foxnews.com/story/2006/09/29/study-hotel-guests-leave-germs-viruses-behind-in-rooms/#ixzz2YquMqeyn
  • Bright, Kelly R., Stephanie A. Boone e Charles P. Gerba. "Presenza di batteri e virus sulle superfici delle classi elementari e il potenziale ruolo dell'igiene in classe nella diffusione di malattie infettive". Il giornale dell'infermieristica scolastica. 10 novembre 2009.
  • Bryner, Jeanna. "Il denaro degli Stati Uniti contiene le più alte tracce di cocaina". Notizie NBC. 5 agosto 2008. (7 luglio 2013) http://www.nbcnews.com/id/26039953/#.UdoSHyh7P2E
  • Castillo, Michelle. "Dove fioriscono i germi nel tuo ufficio? Lo studio rivela le superfici più sporche." Notizie CBC. 23 maggio 2012. (7 luglio 2013) http://www.cbsnews.com/8334-504763_162-57440032-10391704/where-do-germs-flourish-in-your-office-study-reveals-dirtiest-surfaces /
  • Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. "Dopo che hai toccato anatroccoli o pulcini, lavati le mani." (7 luglio 2013) http://www.cdc.gov/healthypets/resources/salmonella-baby-poultry.pdf
  • Chan, Amanda. "Carte bancarie, banconote contaminate da batteri fecali: studio." Huffington Post. 18 ottobre 2012. (7 luglio 2013) http://www.huffingtonpost.com/2012/10/18/bank-card-fecal-bacteria-contaminated-germs_n_1971609.html
  • Collins, Jeffrey. "Gli studenti Clemson trovano il rischio di batteri nel beer pong." La cronaca di Houston. 15 aprile 2013. (7 luglio 2013) http://www.chron.com/life/healthzone/article/Clemson-students-find-bacteria-risk-in-beer-pong-4435071.php
  • Dineen, Cari Wira. "Gli 8 posti più germinali del centro commerciale. CNN. 26 novembre 2011. (7 luglio 2013) http://www.cnn.com/2011/11/25/health/germiest-places-mall
  • Hoyle, Brian. "Gli agenti patogeni sembrano essere ovunque, anche nei distributori di sapone". Società americana di microbiologia. Agosto 2007. (7 luglio 2013) http://forms.asm.org/microbe/index.asp?bid=52087
  • Kuria, JK, Wahome RG, Jobalamin M, Kariuki SM. "Profilo di batteri e funghi su monete monetarie." Giornale medico dell'Africa orientale. Aprile 2009. (7 luglio 2013) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20084997
  • Roberson, Laura. "4 luoghi sorprendenti si nascondono i germi." 10 aprile 2012. (7 luglio 2013) http://www.menshealth.com/health/call-clean
  • Whitcroft, Isla. "I risultati (molto) allarmanti quando una famiglia ha chiesto a un laboratorio di scienze di testare la loro casa per i germi". Mail giornaliera. 19 agosto 2010. (7 luglio 2013) http://www.dailymail.co.uk/health/article-1303403/The-alarming-results-family-asked-science-lab-test-home-germs. html