
Il carbone è meglio conosciuto per il suo ruolo nella fornitura di elettricità in tutti gli Stati Uniti: quasi la metà dell'elettricità del paese proviene dal carbone. Ma mentre la stragrande maggioranza di esso viene bruciata nelle centrali elettriche a carbone convenzionali, il carbone viene anche trasformato in un gas per la conversione in elettricità, idrogeno e altri prodotti energetici.
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti spiega che la gassificazione del carbone è un processo termochimico in cui il calore e la pressione del gassificatore scompongono il carbone nei suoi costituenti chimici. Il "syngas" risultante è composto principalmente da monossido di carbonio e idrogeno e, occasionalmente, da altri composti gassosi.
I fautori della gassificazione del carbone affermano che il syngas può essere utilizzato per la produzione di elettricità, utilizzato nella tecnologia delle celle a combustibile ad alta efficienza energetica o come "mattoni" chimici per scopi industriali. L'idrogeno può anche essere estratto per essere utilizzato per alimentare un'economia di idrogeno. Ma questi sviluppi sono in corso e i ricercatori continuano a concentrarsi sul miglioramento della tecnologia di gassificazione del carbone per realizzare queste e altre potenziali applicazioni per il futuro.
Il gas di carbone può anche essere convertito in un carburante per i trasporti in sostituzione della benzina nei veicoli, ma è molto meno efficiente dell'attuale produzione e combustione di benzina a base di petrolio.
Si dice che la gassificazione del carbone abbia una maggiore efficienza rispetto alla combustione del carbone convenzionale perché può utilizzare efficacemente i gas due volte: i gas di carbone vengono prima purificati dalle impurità e alimentati in una turbina per generare elettricità. Quindi, il calore di scarico della turbina a gas può essere catturato e utilizzato per generare vapore per un generatore a turbina a vapore. Questo è chiamato ciclo combinato e il DOE afferma che un impianto di gassificazione del carbone che utilizza questo doppio processo può potenzialmente raggiungere un'efficienza del 50 percento o più, rispetto a una centrale elettrica a carbone convenzionale, che spesso è appena superiore al 30 percento.