Incontra 5 specie di Lazzaro, animali un tempo ritenuti estinti, ma vivi e vegeti

Aug 05 2021
A volte organismi, ritenuti scomparsi da tempo dal mondo, risorgono dall'estinzione come Lazzaro dalla morte, sebbene sia un evento raro.
Si pensava che il celacanto avesse seguito la strada del dinosauro fino a quando il primo non fu trovato al largo della costa orientale del Sudafrica nel 1938. AFP/Getty Images

Attualmente stiamo vivendo quello che alcuni considerano il sesto grande evento di estinzione della Terra . Sta accadendo velocemente e l'umanità è piuttosto a corto di personale quando si tratta di catalogare le specie che sembrano estinguersi ogni anno, ma gli scienziati pensano che probabilmente stia accadendo centinaia, se non migliaia, di volte più velocemente di quanto facesse prima che gli umani iniziassero ad aiutare l'intero processo lungo.

"Circa un terzo di tutte le specie valutate è a rischio di estinzione e la maggior parte delle estinzioni sono causate dall'impatto degli esseri umani sul pianeta come il riscaldamento globale, l'inquinamento e lo sfruttamento", afferma Louise Gentle, docente senior di conservazione della fauna selvatica nel School of Animal, Rural and Environmental Sciences presso la Nottingham Trent University di Nottingham, in Inghilterra, via e-mail.

Che cos'è una specie di Lazzaro?

Ma a volte la scienza perde una specie e poi la ritrova. Queste sono chiamate "specie di Lazzaro", un riferimento a Lazzaro dalla Bibbia, che fu risuscitato dai morti da Gesù. Le specie di Lazzaro possono riferirsi a organismi ritenuti estinti o assenti dai reperti fossili dopo essere apparsi per diversi periodi geologici.

"Una specie di Lazzaro è quella che sembra essere tornata in vita", afferma Gentle. "È una specie che non è stata vista per molti anni, quindi si presume che si sia estinta, solo per essere scoperta in un secondo momento".

Le regole di estinzione

Se possiamo annunciare che un organismo è estinto e poi essere smentito in seguito, come possiamo decidere chi è estinto e chi si sta nascondendo?

"Spesso è difficile dire con certezza che una specie si sia estinta", afferma Gentle. Tuttavia, l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) produce una Lista rossa della biodiversità mondiale, in base alla quale le specie vengono valutate sulla base di informazioni quali dimensione della popolazione, distribuzione, tasso di variazione della popolazione, ecc. Le specie vengono quindi suddivise in categorie che vanno da 'Least Concern' a 'Extinct in the Wild.'"

L'IUCN definisce "estinto" quando "non vi è alcun ragionevole dubbio che l'ultimo individuo sia morto... non sono riusciti a registrare un individuo".

Ecco cinque esempi di organismi che la scienza presumeva, oltre ogni ragionevole dubbio, estinti, ma si sbagliava:

1. Celacanto

I membri del Museo Nazionale del Kenya espongono un celacanto, catturato dai pescatori kenioti al largo della città costiera di Malindi nel 2001. Si pensava che la specie fosse scomparsa con i dinosauri 65 milioni di anni fa.

Una delle specie di Lazzaro più avvincenti e famose è il celacanto, un ordine di pesci quadrilobati scoperto per la prima volta nei reperti fossili nel XIX secolo. Si pensa che le pinne lobate del celacanto siano precursori degli arti delle creature a quattro zampe, quindi quando sono apparse in rocce di 400 milioni di anni, questi pesci sono stati celebrati come l'anello mancante tra gli animali oceanici e terrestri. L'ultima occhiata che abbiamo del celacanto nei reperti fossili risale a 66 milioni di anni fa, quindi immagina la sorpresa di tutti quando ne fu scoperto uno vivo nel 1938 al largo della costa del Sud Africa! Da allora sono stati registrati diversi esemplari vivi.

2. Takahē

Due takahē adulti (maschio a sinistra, femmina a destra) al Zealandia EcoSanctuary in Nuova Zelanda.

Il takahē ( Porphyrio hochstetteri ) è un uccello incapace di volare originario della Nuova Zelanda, il membro più grande della famiglia dei ralli . Questi bellissimi uccelli blu-verdi delle dimensioni di un'oca sono sempre stati estremamente rari, anche quando furono scoperti per la prima volta dagli esploratori europei nel 1847. Solo quattro esemplari furono trovati nel XIX secolo e l'uomo che descrisse la specie (dopo aver trovato il secondo campione) ha scritto "È improbabile che vengano trovati ulteriori esemplari viventi".

Ma 50 anni dopo, un naturalista dilettante di nome Geoffrey Orbell, convinto che il takahē fosse ancora là fuori da qualche parte, organizzò una campagna di riscoperta e riuscì a trovare l'uccello nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda nel 1948.

3. Insetto stecco dell'isola di Lord Howe

Una coppia di insetti stecco dell'isola di Lord Howe, uno degli insetti più rari al mondo, allevati in cattività nei giardini dello zoo di Bristol a Bristol, in Inghilterra.

È piuttosto difficile perdere un insetto delle dimensioni di una mano, ma l' insetto stecco dell'isola di Lord Howe ( Dryococelus australis ), o aragosta, che un tempo era comune sulla remota isola di Lord Howe nell'Oceano Pacifico, è stato distrutto dopo che una nave è naufragata sull'isola negli anni '20. I topi a bordo della nave si misero al lavoro divorando gli insetti giganti e si pensava che fossero stati completamente sradicati dai roditori fino al 1960, quando furono trovati alcuni cadaveri di aragoste fresche. Gli scienziati hanno impiegato fino al 2001 per scoprire 24 insetti vivi, che sono stati raccolti e allevati in cattività. I ricercatori stanno aspettando l' eradicazione riuscita dei ratti sull'isola di Lord Howe prima di rilasciare nuovamente le aragoste a casa loro.

4. Scimmia lanosa dalla coda gialla peruviana

Una scimmia lanosa peruviana dalla coda gialla (Oreonax flavicauda) nella foresta di Yungas delle Ande orientali in Perù.

A volte il commercio illegale di animali domestici può salvare una specie. Tale era il caso della scimmia lanosa peruviana dalla coda gialla ( Oreonax flavicauda ), che vive solo in un'area molto piccola nelle foreste pluviali delle Ande del Perù. La scimmia fu descritta per la prima volta da una pelle nel 1812, e vista solo poche volte nel secolo successivo, e vista per l'ultima volta nel 1926. Gli scienziati credevano che fosse estinta fino al 1974, quando una scimmia lanosa dalla coda gialla fu trovata in Brasile mentre era tenuto come animale domestico, che ha portato alla scoperta di altri in natura. La scimmia lanosa dalla coda gialla è ora presente sulla moneta da 1 sol del Perù (pari a 30 centesimi in dollari USA) e si stima che ne esistano meno di 1.000 in natura.

5. Cavallo rosso robusto

Il robusto cavallo rosso (Moxostoma robustum) è scomparso dalla vista del pubblico per 122 anni prima di essere riscoperto negli anni '80.

Il robusto cavallo rosso ( Moxostoma robustum ) è un pesce robusto con pinne rosa pallido e un gigantesco labbro inferiore striato situato dove di solito si pensa che vada un mento, originario del versante atlantico al di fuori degli Stati Uniti sudorientali. Fu descritto per la prima volta da un naturalista europeo di nome Edward Drinker Cope nel 1870 sulla base di un singolo pesce che trovò nel fiume Yadkin nella Carolina del Nord. Quell'esemplare è stato distrutto ad un certo punto, il che è stato un peccato perché quel pesce catturato da Cope era l'ultimo che uno scienziato avrebbe visto per 122 anni.

Naturalmente, durante il suo secolo di assenza dagli occhi del pubblico, si pensava che il robusto cavallo rosso si fosse estinto quando qualcuno ci pensava. Ma poi nel 1980, e di nuovo nel 1985, strani pesci con la bocca simile a una ventosa furono catturati dai fiumi Savannah e Pee Dee in Georgia e nella Carolina. Gli esemplari sono stati inviati agli ittiologi che hanno impiegato alcuni anni per riflettere prima di annunciare finalmente che questo pesce era il robusto cavallo rosso - tornato dalla tomba.

Ora è interessante

Il tilacino , o tigre della Tasmania (Thylacinus cynocephalus ) era il più grande marsupiale carnivoro conosciuto, ma fu cacciato fino all'estinzione negli anni '30. Tuttavia, ogni anno porta numerosi avvistamenti non confermati del tilacino, quindi forse la specie sorgerà come Lazzaro e sorprenderà il mondo.