10 gravi errori nella manutenzione dell'auto

Apr 12 2013
Ci sono così tante cose pericolose, irresponsabili e addirittura ridicole che puoi fare a un'auto mentre la "ripara" che è stato difficile restringere questo elenco a soli 10 esempi.
Ci sono molte cose pericolose, irresponsabili e addirittura ridicole che puoi fare a un'auto mentre la "ripara".

Quando un'auto fa quello che dovrebbe fare, è abbastanza facile darlo per scontato. Ma le cose possono (e vanno) storte senza alcun preavviso. A volte le parti si guastano senza alcun tipo di avviso, senza un periodo di grazia che ti faccia sapere che qualcosa non va in modo che tu possa avere la possibilità di risolverlo. Ma ammettiamolo; la maggior parte dei conducenti è colpevole di aver ignorato i problemi con i propri veicoli prima o poi. E questo è il primo difetto (potenzialmente) fatale. Ma peggiora ancora quando il problema viene "riparato" in modo improprio. Abbiamo compilato un elenco di alcuni problemi comuni di manutenzione dell'auto a cui prestare attenzione, sia che tu effettui la manutenzione della tua auto da solo o anche se paghi un professionista per farlo per te. E non preoccuparti, va bene se scegli di esternalizzare la cura della tua auto: non giudicheremo.

Contenuti
  1. In giro con le luci spente
  2. Tentare un salto di qualità senza sapere davvero come
  3. Lavoro elettrico casuale
  4. Supponendo che le gomme calve dureranno un po' più a lungo
  5. Lavoro di lubrificazione sciatto durante la riparazione dei freni
  6. Dimenticando di serrare i dadi dell'aletta
  7. Dimenticando di sostituire i fluidi drenati
  8. Dimenticando di stringere il filtro dell'olio
  9. Ignorando le spie
  10. Richiami di sicurezza sfacciati

10: Girovagare con le luci spente

È relativamente semplice sostituire i fari della tua auto.

Rispetto alla maggior parte delle altre operazioni di manutenzione dell'auto , è relativamente facile ed economico sostituire le lampadine. Allora fallo. Dovresti sapere abbastanza rapidamente se i tuoi fari o abbaglianti si bruciano poiché non sarai in grado di vedere e gli indicatori di direzione sul tuo cruscotto dovrebbero indicarti se qualcosa non va. Le luci di marcia, le luci posteriori e le luci dei freni non sono così ovvie, quindi dai un'occhiata di tanto in tanto.

E quando si bruciano, estrai il manuale del proprietario e sostituiscili. Non è difficile; non è pericoloso. Essere fermati per una luce bruciata è solo uno stress extra di cui non hai bisogno, ed essere colpito perché un altro guidatore non può vederti è semplicemente ridicolo. Entrambi questi probabili risultati saranno anche molto più costosi.

9: Tentare un salto di qualità senza sapere davvero come

Così facile, anche un manichino può farlo.

Mettere i cavi di collegamento nel bagagliaio non significa che sai automaticamente come avviare un'auto, ma almeno l'hai fatto prima che la batteria si esaurisse, giusto? Ma se non usi correttamente i cavi jumper , puoi friggere la tua auto ... o te stesso. Sebbene la procedura sia davvero semplice, dovresti imparare a farlo prima che sia effettivamente necessario. Non stare sul lato dell'autostrada mentre leggi questo articolo sul tuo telefono. È pericoloso.

Here's the stuff a step-by-step guide might leave out: First, get out of the way of traffic . Common sense (or self-preservation instinct) should tell you not to smoke. Less obvious, but otherwise logical, you should wear eye protection, make sure the two cars are parked so they're close but not touching and ensure no cables or connector ends touch anything other than the correct terminals. Don't keep cranking if it doesn't fire up -- just give it a little more time. And make sure the ignition is switched off in both cars before you start attaching cables. Even the dead one.

8: Haphazard Electric Work

If you don't know what you're doing, it's probably best to call a pro for assistance with automotive wiring.

You wouldn't tackle a wiring project in your house without turning off the power at the source and then double-checking at the site of the problem, right? (Well, let's hope you wouldn't, anyway.) Same thing with your car. A little laziness might get you zapped.

Some automotive pros say that the current in your car isn't strong enough to really hurt you but it's always better to be on the safe side, which means assuming that you could sustain injury [source: AA1Car]. Even if you don't suffer an electrical shock, you could easily start an electrical fire, or possibly overload your car's wiring or other electrical components. So, you should know what you're dealing with ahead of time. Make sure your car is off when it needs to be off (which would be most of the time) and remember to disconnect (and then isolate) the battery's negative cable. And if you drive a hybrid car with a high-voltage battery , avoid touching the battery at all costs. Since hybrids are designed specifically for heavy-duty electrical power, the battery has much more shock potential than an average car and can cause injury on contact.

7: Assuming Bald Tires will last a bit Longer

Even if the tread looks decent, rubber deteriorates over time.

It's always tempting to try to squeeze a few more miles out of your rubber , but it's certainly not wise. You need to give your car what it needs to maintain proper contact with the road. Think of all you ask your car to do for you, every single day. Now imagine picking up the kids from school in a snowstorm wearing flip-flops, or taking the dog for a run while wearing stilettos. It's all wrong. Your feet need better equipment to get the job done. So does your car.

If you don't know how old your car's tires are (you bought your car secondhand, or you're not a meticulous receipt- or record-keeper) chances are you're probably due for a new set. Even if the tread looks decent, rubber deteriorates over time. The damage might not be easy to see, but miniscule cracks cause loss of structural rigidity, which means the tire can't perform as designed. If the rubber disintegrates where the tread joins the tire, the tread can separate (yup, just like a semi-truck). Not really worth taking the chance, is it?

6: Sloppy Lube Job During Brake Repair

If axle grease or caliper lube gets on the friction surface of the brake pads or rotors, your car's brakes won't work.

Even though brake jobs typically aren't (strictly speaking) all that difficult, a lot of amateur mechanics like to hire a pro for this kind of work. And it's understandable. Screwing up a brake job can have pretty serious consequences, for obvious reasons. Your car's brakes work because of friction. It's not entirely that simple, but that's the basic principle. When you press (or slam) the brakes, hydraulic pressure in the system makes your brake calipers and brake pads squeeze in, and this friction causes your wheels to slow down.

That's a lot of friction, and it depends on a lot of moving parts. Moving parts require lube, or else they'll seize. So when you're taking brake components apart and putting them back together, you'll need to use brake-system-specific grease to make sure everything's operating at top-notch capacity. And if you're working with the axles, there's a strong chance you'll be using oily substances in the brake vicinity. Either way, you'll want to be extremely careful with lube application -- it's crucial. It requires the precision of carving a really expensive steak, or giving someone a tattoo. If axle grease or caliper lube gets on the friction surface of the brake pads or rotors, your car's brakes won't work. Not at all.

5: Forgetting to Torque the Lug Nuts

A pile of lug nuts at the Charlotte Motor Speedway in Concord, N.C.

Even though Popular Mechanics has this handy tutorial that explains how to achieve the proper amount of force for lug nuts, don't let that intimidate you. If you managed to change out a wheel (or rotate all four corners) without dumping the car off the jack , you should be able to handle simple lug nut installation. Just read your owner's manual for the proper specs and use a torque wrench. That's what they're made for.

But apparently, plenty of people can't seem to get this right. So, after going through all the effort of moving the wheels around for a tire rotation or replacement, they scurry off with the wheels insufficiently bolted on. Guess what -- they won't be on for long. Note also the very real possibility of over-tightening the lug nuts -- it may be a little less obvious than under-tightening, but it has similar consequences. Instead of a loose wheel simply wobbling until it works its way off, all the tension of driving compounds to further stress out the over-tense lugs. Improper amounts of metal-on-metal friction ensue, and over time, something's gotta give. The lug nut or the wheel stud, being the smallest parts of the equation (and likely damaged by over tightening), may eventually snap-off. Not good.

4: Forgetting to Replace Drained Fluids

It's a good idea to double-check (or even triple-check) that you replaced whatever fluid you drained out of your car.

Fluids have a lot of purpose in a car -- and believe it or not, most of them are equally as important as gasoline. True, without fuel, you're not going anywhere ... but that's probably the worst that'll happen (assuming you're out of harm's way when you actually start to sputter out). Your car's other liquids actually bear a heavy burden, too. Maybe even heavier than the expensive stuff you burn to keep going.

You always need oil -- if your engine's moving parts go dry, they'll seize up for good. Same with the transmission fluid. Brake fluid helps maintain proper pressure within the braking system. And your car's coolant (aka antifreeze) keeps things from getting too hot or too cold -- running out of any of these fluids can be disastrous.

And everyone's heard horror stories about a minimum-wage tech at the local outpost of the national lube chain who forgot to refill the oil after a change, right? Well, those things happen. It can happen to the so-called pros and it can happen to you, too. So if you're DIY-ing it up in your garage, double- and then triple-check that you replaced whatever liquids you drained. It doesn't hurt to check after your mechanic's done, either. If you screw that up, it won't matter that you're always out of windshield washer fluid.

3: Forgetting to Tighten the Oil Filter

You should be able to install your oil filter by hand; however, once the filter is hand-tight you'll need the wrench to crank it down the final half-turn.

It comes right on the heels of similar advice, but still, we can't emphasize this enough: If your engine isn't circulating the proper amount of oil, it won't be long before you're calling for a tow truck.

Mike Allen, of Popular Mechanics, says it's important to have the right size wrench to remove and replace your oil filter -- if the wrench wraps around the canister too loosely, it might feel like you're cranking hard without actually making any progress. If you switch filter types, your old wrench might not work anymore. Make sure you check the fit before you leave the parts counter.

Dovresti essere in grado di installare il filtro dell'olio a mano; tuttavia, una volta che il filtro è serrato a mano, avrai bisogno della chiave per farlo girare l'ultimo mezzo giro. È davvero importante assicurarsi di fare l'ultima parte. Un filtro allentato manderà presto l'olio del tuo motore a fuoriuscire dappertutto. In tal caso, sì, il tuo motore potrebbe grippare; ma è più probabile che un incendio sotto il cofano metta fine alla tua guida prima che ciò accada.

2: ignorare le spie di avvertimento

È abbastanza facile essere desensibilizzati a quelle spie sul cruscotto.

Le spie sono un po' come il ragazzino che gridava al lupo -- sai che hai bisogno di un cambio d'olio, ma quella spia del motore si accende sempre, giusto? La triste verità è questa: è abbastanza facile essere desensibilizzati a quelle spie sul cruscotto. La maggior parte delle volte, non c'è davvero niente che non va... o almeno, pensi di sapere cosa c'è che non va e alla fine ci riuscirai. Non c'è niente di sbagliato nel conoscere la tua auto in questo modo. In effetti, è buono. Ma quando la tua macchina sta cercando di dirti qualcosa, dovresti davvero ascoltare, anche se preferiresti davvero non sentire quello che sta dicendo. Ed è proprio a questo che servono le spie. Enigma!

Per lo meno, dovresti sapere cosa significano tutti gli indicatori di avviso: se uno si accende e non ti è familiare, cercalo nel manuale del proprietario. Se è qualcosa che puoi aggiustare facilmente da solo ( la bassa pressione dei pneumatici sarebbe un buon esempio), fallo. Prima è meglio che dopo. Vedere? Hai risolto! Che soddisfazione! E se una spia indica che sta succedendo qualcosa di più complicato, è una buona idea far controllare la tua auto da un professionista. Diventare immuni alle richieste di aiuto della tua auto potrebbe essere meno costoso nel breve periodo, ma sicuramente non nel lungo periodo.

1: Richiami di sicurezza inadempienti

Se la tua auto fa parte di un richiamo di sicurezza, il produttore (o il concessionario) tenterà di contattarti per posta.

A volte i richiami di sicurezza si verificano perché una casa automobilistica trova un problema. A volte un richiamo viene ordinato dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), che conserva registri dettagliati dei reclami automobilistici dei consumatori. I richiami potrebbero essere importanti problemi di sicurezza, come pneumatici che esplodono o pedali del gas con accelerazione automatica. Altri potrebbero sembrare superficiali in confronto: scrostare il rivestimento trasparente sulle ruote non è carino, ma non porterà alla tua morte imminente.

I principali richiami di solito fanno notizia. Il produttore della tua auto o il concessionario cercheranno probabilmente di contattarti per posta. Puoi anche cercare online o chiamare la tua concessionaria, il che è particolarmente utile se hai acquistato un'auto usata perché la concessionaria può eseguire il VIN della tua auto per vedere se ci sono altri richiami eccezionali su quella marca e anno modello. E se dovessi mai pagare la concessionaria per risolvere un problema di sicurezza che non fa già parte di un richiamo, risparmia i tuoi scartoffie: se la tua auto viene richiamata in futuro per problemi correlati, potresti avere diritto al rimborso. Occasionalmente, qualcun altro è disposto ad assumersi la responsabilità della tua auto: non sprecare un'occasione così rara.

Molte più informazioni

Nota dell'autore: 10 gravi errori nella manutenzione dell'auto

Ci sono così tante cose stupide, pericolose, irresponsabili e ridicole che puoi fare a un'auto che è stato difficile restringere questo elenco a sole 10. Ho visto alcuni esempi quando ho viaggiato per poche centinaia di miglia alla volta per partecipare a e spettacoli nazionali con il mio club automobilistico. Una volta, alcuni dei ragazzi hanno fatto una riparazione di emergenza alla trasmissione in un parcheggio di un hotel con l'auto in equilibrio su quattro cavalletti -- quelli economici e fragili -- la mattina dopo un lungo viaggio seguito da un'intera notte di sbronza, circondati da persone che si esibiscono e fanno burnout. I saloni automobilistici a volte sono un circo di riparazioni disperate, mal concepite o che sembravano una buona idea al momento.

Quindi non ho riempito questo articolo con cose del genere. Il genere di cose che non credo di doverti dire di non fare, perché non riesco a immaginare una situazione in cui qualcun altro dovrebbe mai farlo.

articoli Correlati

  • 6 ottimi consigli per la manutenzione della batteria dell'auto
  • Come funziona lo spurgo dei freni
  • Come faccio a sapere quando i miei pneumatici devono essere sostituiti?
  • Come usare il lubrificante per freni
  • I 5 principali segni di problemi al motore
  • E se non avessi mai cambiato l'olio della mia macchina?

Fonti

  • AA1Car.com. "Risoluzione dei problemi elettrici dell'auto". (2 aprile 2013) http://www.aa1car.com/library/tselec.htm
  • Allen, Mike. "Cambiare l'olio e il filtro." Meccanica popolare. 29 marzo 2006. (27 marzo 2013) http://www.popularmechanics.com/cars/how-to/maintenance/1272546
  • Allen, Mike. "Chiave dinamometrica 101: come ottenere la giusta quantità di forza." Meccanica popolare. 25 aprile 2011. (27 marzo 2013) http://www.popularmechanics.com/cars/how-to/repair/torque-wrench-101-how-to-get-the-right-amount-of-force -2
  • Cars.com. "Richiami di sicurezza del veicolo". (2 aprile 2013) http://www.cars.com/go/recalls/index.jsp
  • De Marco, Pietro. "Fai attenzione quando fai partire la batteria o pagane il prezzo." Il globo di Boston. 24 novembre 2011. (27 marzo 2013) http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2011/11/24/take_care_when_jump_starting_battery_or_risk_frying_cars_computers/
  • Mutua Assicurazione Libertà. "Avvia una batteria per auto". (27 marzo 2013) http://mobile.libertymutual.com/mobile-auto-how-to-list/mobile-jump-start-a-car-battery
  • Montoia, Ronald. "Quanti anni - e pericolosi - sono i tuoi pneumatici?" Edmunds. 18 novembre 2011. (2 aprile 2013) http://www.edmunds.com/car-care/how-old-and-dangerous-are-your-tyres.html