Lo steampunk potrebbe ispirare il futuro dell'energia?

Aug 20 2012
Invece di fare affidamento su fonti di alimentazione futuristiche, gli aggeggi in stile steampunk guardano al passato e traggono il loro succo dal vapore. Il vapore ha una capacità di resistenza come fonte di energia?
Hai mai sentito parlare di Steampunk? Dai un'occhiata a queste immagini di veicoli a carburante alternativo per saperne di più!

Un giovane determinato, i capelli ben pettinati su ciascun lato di una parte centrale severa, lotta con l'attrezzatura che sta installando nella cabina di pilotaggio di un razzo. La sua camicia di cotone a maniche lunghe è infilata nei pantaloni di lino a gamba dritta e le bretelle richieste funzionano in modo ammirevole nonostante le posizioni poco dignitose richieste dal suo lavoro. È il suo panciotto che gli dà le convulsioni, migrando verso il suo mento ad ogni giro della chiave inglese. Lancia lo strumento, sente il tintinnio metallico sul pavimento del centro di controllo e si accomoda sulla poltrona vellutata che si trova di fronte al pannello di quadranti direzionali e indicatori gesticolanti della mastodontica macchina. Tornerà al suo lavoro tra un momento, ma per ora si accontenta di afferrare le levette che controllano il timone idraulico di poppa dell'astronave e di guardare verso il cielo. In poco tempo,

Se questo scenario sembra un improbabile connubio tra la cultura vittoriana del XIX secolo e la tecnologia moderna, è perché lo è. L'idea poco plausibile che un uomo dell'800, per quanto fantasioso, possa costruire un'astronave in grado di navigare tra le stelle è solo una delle tante trame vecchio-incontra-nuovo che si fondono nel sottogenere letterario noto come steampunk.

Steampunk immagina come le persone in passato avrebbero potuto adottare la tecnologia dal futuro. Invece di fare affidamento su future fonti di energia come l'elettricità , la maggior parte degli aggeggi in stile steampunk sono alimentati direttamente dal vapore. E così erano molte invenzioni reali dell'era vittoriana, come le pompe a vapore usate per rimuovere l'acqua dalle miniere di carbone. Queste macchine funzionavano come tutte le invenzioni di base a vapore del giorno. Il calore di un combustibile, come carbone o legno, provocava l'espansione di molecole d'acqua liquide compatte. Quando il calore ha innescato l'allontanamento delle molecole l'una dall'altra, sono state trasformate da uno stato liquido a uno stato di vapore - vapore - e l'espansione ha spinto un pistone per alimentare la pompa.

Nonostante tutti i progressi dell'alta tecnologia degli ultimi 100 anni, il vapore è ancora importante come fonte di energia . Viene utilizzato per generare elettricità nelle centrali a combustione di combustibili e centrali nucleari ed è diventato un'aggiunta importante negli elettrodomestici, come lavastoviglie e asciugatrici. Ancora più importante, i vantaggi del vapore hanno ispirato i ricercatori a dare un'altra occhiata a questa fonte di energia elementare e decifrare come potrebbe essere sfruttata per il futuro. Scopri cosa stanno sognando alcuni appassionati di Steam nella pagina successiva.

Il futuro dell'energia del vapore

Molte persone credono che lo steampunk sia il frutto di due noti autori della fine del 1800, HG Wells e Jules Verne. Il libro di Verne, "Dalla Terra alla Luna", pubblicato nel 1865, raffigurava sottomarini, vele solari e un proiettile simile a un razzo che trasportava persone sulla luna. Sebbene queste invenzioni siano sembrate improbabili per molti anni, molti degli aggeggi che ha scritto sono stati incarnati nelle macchine moderne. Steam ha vissuto una rinascita simile. È ben lungi dall'essere una fonte di energia defunta, un costrutto letterario consumato dal tempo o un residuo della rivoluzione industriale.

Secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, oltre il 45% del carburante bruciato dai produttori statunitensi crea vapore e la maggior parte dell'elettricità negli Stati Uniti è prodotta da turbine a vapore. Una turbina a vapore di base utilizza il combustibile per riscaldare una caldaia che converte l'acqua in vapore. Un compressore condensa quindi il vapore in una massa ad alta pressione che viene trasferita a una turbina rotante, dove genera elettricità per alimentare fabbriche, case o persino veicoli. I veicoli a vapore sono ancora in fase di sviluppo, ma rispetto ai veicoli a gas, dovrebbero essere più efficienti dal punto di vista energetico e avere meno emissioni dannose per l'ambiente.

Prima che la potenza del vapore possa fare un salto di qualità, tuttavia, gli scienziati devono superare un grave problema di efficienza. Gli attuali generatori di vapore non catturano tutto il vapore prodotto: una grande percentuale di esso (fino a due terzi) viene persa. Una parte del vapore fuoriesce semplicemente nell'atmosfera, mentre una parte si raffredda e viene recuperata come acqua di scarico. Sebbene le acque reflue vengano spesso riciclate direttamente nel generatore di vapore, sarebbe più efficiente catturarle in primo luogo, che è esattamente ciò che i ricercatori stanno cercando di fare sviluppando turbine a vapore altamente efficienti.

Uno dei vantaggi distinti dell'energia a vapore è che quasi tutti i tipi di combustibili possono essere bruciati per trasformare l'acqua in vapore. Invece di bruciare combustibili fossili per produrre vapore, gli scienziati sostengono che potrebbero essere utilizzati materiali di scarto organici combustibili, come pannocchie di mais o olio di soia. Le turbine a vapore potrebbero anche essere riscaldate utilizzando legno di scarto. La Seattle Steam Company, ad esempio, brucia pallet di legno usati, rami di alberi rotti e scarti di costruzione per produrre abbastanza vapore da riscaldare 200 edifici del centro di Seattle.

L'acqua è una risorsa naturale non pericolosa, poco costosa e abbondante che può generare fino a 6 volte la sua massa in vapore, il che significa che è promettente come energia più pulita con applicazioni industriali e residenziali diffuse. Anche se nessuna di queste applicazioni è un razzo a vapore in grado di catapultare nello spazio un essere umano vestito in modo impeccabile, tuttavia.

Coniare una frase

La prima menzione della parola "steampunk" risale al 1987, quando l'autore KW Jeter propose il termine in una lettera alla rivista di fantascienza "Locus". Oggi, steampunk si riferisce a libri come "The Difference Engine", che racconta l'invenzione del primo computer in un'ambientazione del 19° secolo, così come a fumetti come "League of Extraordinary Gentlemen", film come "Wild, Wild West" e un stile di abbigliamento popolare tra i clienti alle convention di cultura pop.

Molte più informazioni

articoli Correlati

  • Come funziona la tecnologia Steam
  • Come funzionano i veicoli a gas naturale

Fonti

  • Atterbury, Paolo. "Tecnologia vittoriana". 17 febbraio 2011 (2 dicembre 2011) BBC. http://www.bbc.co.uk/history/british/victorians/victorian_technology_01.shtml
  • Società storica di Ginevra. "Abbigliamento nel 1840." (2 dicembre 2011) http://www.genevahistoricalsociety.com/PDFs/Tea/Clothing.PDF
  • Lira, Carlo. "Breve storia del motore a vapore." Michigan State University. 4 febbraio 2006. (2 dicembre 2011) http://www.egr.msu.edu/~lira/supp/steam/
  • McFedries, Paul. "Steampunk". (2 dicembre 2011) Parola Spy. http://www.wordspy.com/words/steampunk.asp
  • Mork, Rachel. "Come funziona Steam Power?" Vita123. (2 dicembre 2011) http://www.life123.com/parenting/education/steam/how-does-steam-power-works.html
  • National Geographic. "8 Jules Verne Invenzioni che si sono avverate." (2 dicembre 2011)http://news.nationalgeographic.com/news/2011/02/pictures/110208-jules-verne-google-doodle-183rd-birthday-anniversary/#/jules-verne-inventions-splash -atterraggio-splashdown-veicolo spaziale_32038_600x450.jpg
  • Pagina, Lewis. “Torna a Gaslight, Coal o Steam Power. È il futuro". 21 giugno 2011. (2 dic. 2011) Il Registro. http://www.theregister.co.uk/2011/06/21/gaslight_steampunk_fuel_cells/
  • Spirax Sarco. "Vapore, il fluido energetico". (2 dicembre 2011) http://www.spiraxsarco.com/resources/steam-engineering-tutorials/introduction/steam-the-energy-fluid.asp
  • Università Rutger. "Turbine a vapore". (2 dicembre 2011) http://njchp.rutgers.edu/files/Steam_Turbines.pdf
  • Sullivan, Chris. "Il vapore potrebbe essere la nuova energia verde?" 3 agosto 2011. (2 dicembre 2011) Il mio nord-ovest. http://mynorthwest.com/?nid=11&sid=524627
  • Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. "Vapore." (2 dicembre 2011) http://www1.eere.energy.gov/industry/bestpractices/steam.html
  • Amministrazione dell'informazione energetica degli Stati Uniti. "Electricity in the US" (2 dicembre 2011) http://205.254.135.24/kids/energy.cfm?page=electricity_in_the_united_states-basics